Home » Articoli » Album Review » Nick Sanders, Logan Strosahl: Janus

Nick Sanders, Logan Strosahl: Janus

By

View read count
Nick Sanders, Logan Strosahl: Janus
Newyorchese, pupillo di Fred Hersch, Nick Sanders è al suo terzo album per la Sunnyside, il primo in duo col sassofonista Logan Strosahl, ventisettenne di Seattle di cui questo è invece il secondo disco (sempre su Sunnyside). Ne fanno parte dodici brani di varia estrazione, dai due firmatari del lavoro a Monk, Machaut, Messiaen, Couperin e altri ancora. Tale composito materiale viene trattato dai due giovani musicislti con innnegabile padronanza, anche se a volte il loro dialogare tradisce una qualche rigidità e scolasticità.

Le cose migliori arrivano da metà disco in poi, specificatamente nei brani dal sesto al nono, e poi ancora nel conclusivo "Les amusements" (da Couperin). Non mancano episodi (ovviamente con Strosahl all'alto, del resto preponderante) in cui si respira un'aria assai scopertamente konitziana (è d'altra parte noto quanto l'oggi quasi novantenne sassofonista chicagoano sia sempre stato sensibile alla formula due), specificatamente in brani come "Old Folks" e soprattutto "Be-Bop Tune," mentre altrove un approccio ancor più spiccatamente classicheggiante prende il sopravvento su una fluidità di stampo più squisitamente jazzistico, presente solo a intermittenza.

In definitiva questo Janus (titolo emblematico prima ancora della poliedricità ispirativa e tematica del lavoro che non del fatto che si tratti di un tête-à-tête, vien da dire) è un buon biglietto da visita per l'incrocio di due individualità che sapranno certamente offrici in un più o meno prossimo futuro frutti ancor più nitidi delle loro potenzialità.

Track Listing

Sigma; Allemande; Thelonious; R.P.D.; Mazurka; Old Folks; Be-Bop Tune; Rose, Liz, printemps, verdure; Selections from Vingt regards sur l'enfant-Jésus; Janus; Stardust; Les amusemens.

Personnel

Logan Strosahl: sax (alto, tenore); Nick Sanders: pianoforte.

Album information

Title: Janus | Year Released: 2017 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.