Home » Articoli » Album Review » Odwalla: Isis

Odwalla: Isis

By

View read count
Odwalla: Isis
Massimo Barbiero ama impreziosire la sua musica con elementi colti provenienti da altre forme d'espressione. Filosofia (l'Enten Eller dell'altro gruppo da lui diretto), letteratura (qui si cita Cesare Pavese nelle note di copertina e nella lunga suite che apre il CD), o altro ancora. In ogni caso, nella musica del percussionista di Ivrea si intravede sempre un significato più profondo.

E capita, a volte, di giocare con le parole. L'Isis del titolo è - certamente - la dea egizia della maternità e della fertilità, e fa il paio con il riferimento ai miti greci dei "Dialoghi con Leucò". Ma Isis è anche il nome di una società di software, la IsisPapyrus, che con il suo contributo ha reso possibile la realizzazione di questo album CD + DVD. Un accostamento tra sacro e profano, che ci pare una bellissima metafora della musica di Odwalla. Dell'arte di un gruppo che ama volare alto, senza per questo mai rinunciare ad una fruibilità diretta ed immediata.

Il CD si apre con l'unico brano inedito dell'album, la "Leucò Suite," ventisette minuti in cinque movimenti, in cui i vibrafoni accennano i temi e le improvvisazioni sviluppano scenari a tratti malinconici, a tratti più lievi, riflesso di quell'eterno gioco con il tempo che è la vita. Seguono due "classici" degli Odwalla, "Per Emanuela" e "Pippi". Delicata e quasi inerte la prima, con la kora a tessere la melodia, decisamente pimpante la seconda, che ci riporta allo spirito più vero della percussione.

Il DVD raccoglie invece una serie di brani tratti da un concerto del 2010 che ha visto sul palco Odwalla insieme ad una serie di ospiti di cui trovate l'elenco in fondo all'articolo. Tra questi, è però doveroso segnalare in questa sede Famoudou Don Moyé. Non soltanto per la caratura del personaggio ma soprattutto perché, come noto, il nome della band prende spunto dal titolo di un brano degli Art Ensemble of Chicago. Come dire: un cerchio che si chiude, un sogno che diventa realtà.

Qui la musica è più torrida, quasi esplosiva, ma è forse l'elemento visuale quello che attrae maggiormente. Da sempre sosteniamo che il CD non è il supporto più adatto a documentare le performance degli Odwalla. Questo DVD è di ottima fattura sia a livello audio che video, e permette di gustare pienamente tutti quegli elementi (incluse le movenze di un gruppo di danza africano) solitamente riservati a chi ha la possibilità di vedere ed ascoltare gli Odwalla dal vivo.

Track Listing

CD: 1. Leucò Suite: a) La nube; b) La rupe; c) La chimera; d) I ciechi; e) Schiuma d'onda; 2. Per Emanuela; 3. Pippi. DVD: 1. Il morso; 2. Cerbero; 3. Cristiana; 4. Il cappellaio matto; 5. Cumana; 6. Veleno; 7. Yankady; 8. La bella e la bestia; 9. Pippi.

Personnel

Massimo Barbiero (marimba, vibrafono, steel drum, gong, percussioni, composizione); Matteo Cigna (vibrafono, marimba, dounun, dum dum); Andrea Stracuzzi (tom tom, timbali, steel drum, percussioni); Alex Quagliotti (batteria, steel drum); Stefano Bertoli (batteria); Doudù Kwateh (haalam, dijembé, percussioni, voce); Doussu Tourré (dijembé, tama); Papis Davò (dijembé, kora); Lao Kouyate (kora); Nihar Metha (tabla); Famoudou Don Moyé (batteria, congas, percussioni); U.T. Gandhi (batteria); Sellou Sordet, Gérard Diby, Lucien Amani, Nestor Kouame, Derwinn Green (danza).

Album information

Title: Isis | Year Released: 2012 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.