Home » Articoli » Album Review » Iron Kim Style: Iron Kim Style

Iron Kim Style: Iron Kim Style

Iron Kim Style: Iron Kim Style
Mettete assieme la lucida follia del chitarrista Dennis Rea e la pazzia mediterranea/atlantica dello straordinario producer Leonardo Pavkovic, scuotete bene, aggiungete, tanto per gradire, un dittatore coreano in visita pastorale e avrete uno dei migliori dischi dell'anno. E lo diciamo in anticipo, visto che l'anno è ancora lungo. Ma difficilmente saremo smentiti. Perché l'energia di questo album è davvero inarrivabile. E la coerenza del progetto è al di sopra di ogni sospetto. Anche il vecchio Miles sarebbe molto fiero di questi nipotini che fanno base a Seattle.

Questa musica trascende i confini del jazz-rock con una geniale intuizione che porta il quintetto guidato da Rea (e per l'occasione aumentato di una preziosa unità, il traslucente clarinetto basso di Izaak Mills) a scegliere la strada dell'improvvisazione, senza partire da composizioni precostituite. Una scelta coraggiosa che è capace di stravolgere il genere, inventando un linguaggio che è a metà strada fra il Miles Davis elettrico dei primissimi anni settanta, i King Crimson del periodo Red e il Tony Williams Lifetime virato in colori diversi. Senza dimenticare i primi gruppi scandinavi di Terje Rypdal e Jan Garbarek (più il primo del secondo, comunque).

La tromba di Bill Jones è l'elemento dirompente dell'ensemble (che lo stesso Rea definisce come 'quintetto jazz- rock esplosivo'), una sorta di detonatore che innesca le deflagrazioni inarrestabili e conduce per mano i compagni nelle sezioni di transizione. Le due chitarre di Rea e Thaddeus Brophy (quest'ultimo utilizza una dodici corde elettrica che ricorda l'utilizzo dello stesso strumento da parte di Pete Cosey con Miles Davis) ricamano i sentieri lungo i quali si srotola la lucida visione del gruppo. Non a caso non sono presenti tastiere e il gioco delle due chitarre elettriche rende questa scelta assolutamente condivisibile ed essenziale.

Il basso sempre attento e profondo di Ryan Berg e la batteria incalzante e puntuale di Jay Jaskot completano la formazione e stendono i pilastri slanciati e snelli sui quali si snoda la costruzione di un lungo serpente multicolorato. Un viadotto trasparente che punta da Seattle verso l'Oceano Pacifico. Acquistate il biglietto e mettetevi in moto, il treno a levitazione magnetica sta per partire. Prossima fermata: New Pyongyang, sul pianeta rosso chiamato Marte. Mi trovate a bordo.

Track Listing

Mean Streets of Pyongyang; Gibberish Falter; Po' Brief; Don Quixotic; Adrift; Amber Waves of Migraine; Pachinko Malice; Dreams from Our Dear Leader; Jack Out the Kims; Slouchin' at the Savoy.

Personnel

Dennis Rea
guitar

Dennis Rea: six-string electric guitar; Ryan Berg: bass guitar; Bill Jones: trumpet; Thaddaeus Brophy: twelve-string electric guitar; Jay Jaskot: drums; Izaak Mills: bass clarinet.

Album information

Title: Iron Kim Style | Year Released: 2010 | Record Label: Moonjune Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.