Home » Articoli » Album Review » Musette Explosion: Introducing Musette Explosion
Musette Explosion: Introducing Musette Explosion
ByL'assetto strumentale del trio è già un indicatore d'originalità, vista l'insolita scelta d'introdurre la tuba e il banjo elettrificato accanto a fisarmonica e chitarra.
Holshouser spiega nelle note di copertina che il suo amore per la musette risale agli anni novanta, un amore condiviso con Matt Munisteri: entrambi raccoglievano e studiavano le storiche incisioni di maestri come Gus Viseur, Jo Privat o i fratelli Ferret. Hanno poi iniziato ad eseguire quei brani "non per ricostruire o smantellare il repertorio ma per ampliarlo secondo la nostra prospettiva pur mantenendo le melodie, il ritmo e il tempo più o meno intatti." Con l'ingresso di Rojas alla tuba il processo ha acquisito l'attuale fisionomia, che risulta quanto mai coinvolgente per l'equilibrio tra innovazione e tradizione.
Il percorso musicale spazia da storiche composizioni eseguite con sincera adesione al clima originale (ad esempio "L'incomprise" di Gus Viseur, "Swing 39" di Grappelli/Reinhardt, "Swing Valse" di Baro Ferret) a situazioni più variegate ed esplorative ("La sorcière," "Chanson pop") dove l'uso di banjo e tuba rivela una chiara sensibilità contemporanea.
In nessun caso il disco è un'ovvia o semplicistica riproduzione della classica musette: anche nelle situazioni apparentemente più canoniche gli autori eseguono una musica tanto seducente quanto originale. Un percorso ricco di sottigliezze e per niente disimpegnato, che offre una personale chiave di lettura della musette senza alterarne le sottili nuances e l'identità storica.
Track Listing
A Recurring Dream; Swing 39; La Sorcière; Chanson Pop; SwingValse; Automne; L'incomprise; Automne; Grey Eyes Is Glass; La Folle; Douce Joie.
Personnel
Will Holshouser
accordionWill Holshouser: fisarmonica; Matt Munisteri: chitarra, banjo; Marcus Rojas: tuba.
Album information
Title: Introducing Musette Explosion | Year Released: 2015 | Record Label: Self Produced
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
