Home » Articoli » Album Review » Franco D'Andrea: Intervals I

1

Franco D'Andrea: Intervals I

Franco D'Andrea: Intervals I
Dopo aver dato alle stampe in rapida sequenza tre lavori sull'arte del trio, esplorato attraverso differenti combinazioni strumentali, ecco arrivare l'ottetto, che in pratica proprio quelle formazioni (con l'aggiunta della chitarra elettrica di Enrico Terragnoli) riunisce in un unico ensemble. Registrato dal vivo all'Auditorium Parco Della Musica di Roma Intervals I (è prevista per l'autunno l'uscita di un secondo capitolo registrato in studio) conferma, se mai ce ne fosse bisogno, l'eccezionale periodo creativo attraversato da Franco D'Andrea e testimoniato da una lunga sequenza di album di altissimo livello.

Se tecnicamente l'album è costruito principalmente sul concetto di intervallo e di combinazione intervallare, in concreto siamo in presenza di una sorta di summa del D'Andrea pensiero, un'ora abbondante di musica totale nella quale si incrociano le varie fonti d'ispirazione che ne hanno contraddistinto il percorso musicale.

«Intervals 1», ad esempio, è una marea lenta e inesorabile che dagli accordi iniziali di pianoforte porta l'intero organico ad una esplosione di suoni di rara potenza, in una sorta di caos organizzato di mingusiana memoria. In «Intervals 2/m2+M3» a prevalere sono le atmosfere rarefatte e centrali risultano le esplorazioni timbriche, mentre in «A4-m2» dalle scure note del contrabbasso prende forma una cadenza blues, con il clarinetto in bella evidenza.

«In Air Waves» i disturbi elettronici di Luca Roccatagliati si insinuano nella lunga intro del leader mentre la chitarra di Terragnoli indirizza il brano verso una dimensione rock. E così in un continuo alternarsi di situazioni, fino al conclusivo «Intervals 4», poco più di quattro minuti di improvvisazione a pieno organico a ribadire il ruolo centrale della dimensione collettiva. Su tutto, l'abilità del leader nello sfruttare la dimensione live come ulteriore strumento compositivo, di cogliere tutte le opportunità della creazione estemporanea, di sollecitare le corde più profonde della creatività dei suoi compagni di viaggio per dar vita ad un ennesimo grande disco.

CD della settimana.

Track Listing

Intervals 1; Afro Abstraction; Intervals 2/m2+M3; A4+m2; Air Waves; Intervals 3/Old Jazz; Traditions N. 2; Intervals 4.

Personnel

Franco D'Andrea: piano; Andrea Ayassot: alto and soprano saxophones; Daniele D'Agaro: clarinet; Mauro Ottolini: trombone; Enrico Terragnoli: guitar; Aldo Mella: bass; Zeno De Rossi: drums; Luca Roccatagliati: electronics.

Album information

Title: Intervals I | Year Released: 2018 | Record Label: Parco Della Musica

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.