Home » Articoli » Album Review » Interstatic: Interstatic
Interstatic: Interstatic
Questo gruppo di musicisti nordici (Powell è inglese ma risiede in Norvegia) ha già pubblicato l'album Anthem nel 2011 (anche se all'epoca il trio non si chiamava Interstatic ma semplicemente Young/Powell/Vespestad) e sembra voler proseguire su un percorso ambient più cinematico e visionario, rallentato e dilatato. Il linguaggio del chitarrista Jacob Young è decisamente diverso da quello di John McLaughlin, mentre per Ray Powell e per Jarle Vespestad non pare affatto peregrino evocare riferimenti con Larry Young e con Tony Williams.
La solennità quasi ecclesiastica di "Real Time" ci porta proprio su un altro pianeta, mentre la successiva "Interstatic" riapre un canale di comunicazione con il jazz rock, specialmente per la batteria incalzante di Jarle Vespestad.
In generale la musica proposta da questo trio sembra ancora alla ricerca di uno spazio e di una dimensione anche se ci piace pensare che il loro progetto voglia lavorare più sui percorsi da intraprendere che non sulle mete da raggiungere. Aspettiamo altri segnali. Possibilmente più 'cattivi.'
Track Listing
01. Stills; 02. First Vision; 03. Flatland 1; 04. Washed Up; 05. Reel Time; 06. Interstatic; 07. Water Music; 08. The Elverum Incident; 09. Americana; 10. Flatland 2.
Personnel
Roy Powell
keyboardsRoy Powell (organo); Jacob Young (chitarra); Jarle Vespestad (batteria).
Album information
Title: Interstatic | Year Released: 2013 | Record Label: Self Produced
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







