Home » Articoli » Album Review » Jim Snidero: Interface

Jim Snidero: Interface

By

View read count
Jim Snidero: Interface
Snidero è uno dei massimi sassofonisti contemporanei di scuola hard bop. Tecnicamente ineccepibile, si esprime con un sound intenso e un fraseggio ricco di tensione, che sa distendersi liricamente evidenziando una ricca gamma di sfumature.

Questo è il suo sedicesimo disco da leader e il logico successore di Crossfire, registrato un paio d'anni fa con lo stesso quartetto, ad eccezione del batterista McClenty Hunter che ha presto il posto di Billy Drummond.

Rispetto a quel lavoro ci sono delle novità: i brani sono tutti originals del sassofonista e il ruolo del chitarrista Paul Bollenback non è limitato alla sola chitarra elettrica ma si amplia allo strumento acustico, aggiungendo aromi folk in brani liricamente ispirati come "One By One" o "Silhouette" e venature di bossa nova in "Aperitivo". Anche se non mancano richiami più avanzati (come nella libera introduzione in rubato di "Viper") il disco è un chiaro esempio di straight-ahead jazz nella forma più coinvolgente.

I temi sono variopinti, la coesione del collettivo è esemplare e l'apporto di ogni partner significativo.

Bollenback s'è messo in luce accanto a Gary Thomas e Joey DeFrancesco ed è tra i più ispirati chitarristi odierni in equilibrio tra Wes Montgomery e Kenny Burrell, pur avendo una certa propensione per atmosfere fusion. La ritmica è sempre incisiva e funge da costante stimolo per le capacità espressive del leader.

Un disco raccomandabile. La musica è viva, melodicamente avvincente e tecnicamente brillante senza cadere mai in freddi esercizi.

Track Listing

Interface; Silhouette; Fall Out; One By One; Aperitivo; Viper; After the Pain; Expectations.

Personnel

Jim Snidero
saxophone, alto

Jim Snidero: alto saxophone; Paul Bollenback: guitar; Paul Gill: bass; McClenty Hunter: drums.

Album information

Title: Interface | Year Released: 2011 | Record Label: Savant Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.