Home » Articoli » Album Review » Paolo Fresu Quintet: Incantamento

1

Paolo Fresu Quintet: Incantamento

By

View read count
Paolo Fresu Quintet: Incantamento
Uno per cinque e il jazz del Paolo Fresu Quintet continua a girare. Dopo le “stazioni” di P.a.r.t.e. (Attilio Zanchi) e Kosmopolites (Roberto Cipelli), il progetto musicale a cinque primi piani alternati concede spazio al sax tenore e soprano di Tino Tracanna, autore di tredici delle quattordici tracce del nuovo episodio.

E dire che Fresu è in costante e crescente impegno a 360 gradi. Lo trovi di qua e di là. L’attività col quintetto (tre dischi in meno di due anni), un duetto con Uri Caine (Things), partecipazioni pop (Negramaro, Alice), partecipazioni festivaliere (Umbria Jazz e la presidenza del Time in Jazz di Berchidda), ritratti d’artista (le sue foto nel libro fotografico “Solitude” di Daniele Zedda) e 280 dischi incisi a suo nome o come guest star. Niente male.

Incantamento ripropone la formula già ampiamente illustrata nei precedenti cd con un particolarità che fa la differenza: qui, l’interplay sembra affastellato di brillanti soluzioni e interscambi gustosi.

Sarà per l’agile scrittura di Tracanna che fonde dolcezza e malinconia (“Imaharat”, “Incantamento”, “Mind Time”, “Geometrie dell’anima”, quest’ultimo episodio davvero notevole), italianità (“Canzoncina”), gusto per la citazione musicale e letteraria (“Like Cab”, “Jago’s Whisper”, "A propos de monsieur Queneau”), il lavoro vola via con leggerezza, senza minime esitazioni né virate stilistiche inconsulte.

Apprezzabili gli inserimenti del piano Rhodes che arricchiscono e vivacizzano la completa definizione delle tessiture di tutto il CD. Bella la gara tra Fresu e Tracanna: si rincorrono, si affiancano, duettano e poi si allontanano, mentre Cipelli, Fioravanti e Zanchi si alternano alle loro spalle.

Un gioco di squadra elegante e prezioso. Di questi tempi, noi italiani, ne sappiamo qualcosa.

Track Listing

01. Imaharat; 02. Canzoncina; 03. Default; 04. Incantamento; 05. A' propos de Monsier Quenau; 06 Riemann's Maid; 07. Mind time; 08. Geometrie dell'anima; 09. Chimichurri; 10. Like cab; 11. Respiro; 12. Jago's whisper; 13. Oh, dolce mio tesoro; 14 Boiadeh!

Personnel

Paolo Fresu
trumpet

Paolo Fresu (tromba e flicorno); Tino Tracanna (sax tenore e soprano); Roberto Cipelli (pianoforte; piano Rhodes); Attilio zanchi (contrabbasso); Ettore Fioravanti (batteria)

Album information

Title: Incantamento | Year Released: 2006 | Record Label: Blue Note Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Paolo Fresu Concerts

Nov 2 Sun

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.