Home » Articoli » Album Review » Roberto Tombesi: In 'sta via
Roberto Tombesi: In 'sta via
Una ricerca capillare operata sul campo è quanto messo in atto da Tombesi nel corso dei decenni, raccogliendo materiale altrimenti destinato a un più che probabile oblio più o meno imminente. Ritrovarlo raccolto in questo lavoro, oltre tutto di durata ben oltre l'ora, è un piacere per l'orecchio e per la mente, proprio considerando quanta dedizione (devozione, viene da dire) richieda la ricerca dell'etnomusicologo, ovviamente preziosissima.
Il risultato, oltre tutto, è di piacevolissima fruizione, le riletture condotte con mano sicura, gli accostamenti fra brano e brano all'interno delle quindici tracce (solo in quattro casi, di cui tre consecutivi, monotematiche) sicuramente pertinenti.
Anche di qui passadeve passare -un futuro che non vorremmo troppo poco memore del passato.
Track Listing
Valsivier di Goro / Scotis di Casini / Menacò / Polca a 126; Mazurca di Cencenighe / Mazurca minore; Polesana / Pairis di Lamon; Tarantella agordina; Antica marcia gli sposi / Mazurca il voto; Gajarda; Do passi / Sette passi; Pive / Valzer n° 39; Scotis “Gran vechia"; Bassanello; Vilote lagunari; Quadriglia di Italo / Quadriglia n° 13; Pia / Monferrina n° 20 / Manfrina di Carfon / Manfrina dei Coce; Veneziana / Furlana di Adria / Giga ferrarese; Subioto / Balletti n° 1 / Balletti n° 2 / Ratapatà.
Personnel
Roberto Tombesi: organetto, tamburello, voce; Claudia Ferronato: voce; Francesco Ganassin: clarinetto, clarinetto basso, sax alto, ocarina; Gabriele Coltri: cornamusa; Alessandro Tombesi: arpa tirolese, oboe; Andrea Da Cortà: banjo, flauto di latta, scacciapensieri; Stefano Santangelo: mandolino; Tommaso Luison: violino; Giancarlo Tombesi: contrabbasso; Alessandro Arcolin: batteria; Gigi Biolcati: batteria, percussioni.
Album information
Title: In 'sta via | Year Released: 2016 | Record Label: Felmay
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








