Home » Articoli » Album Review » Paolo Fresu: In Maggiore
Paolo Fresu: In Maggiore
ByCon In Maggiore si riprendono e si approfondiscono alcuni criteri già messi in risalto con Mistico Mediterraneo, negli episodi in cui la corale si ritraeva. La felice accoppiata di tromba (e flicorno) e bandoneon, peraltro ben rodata sul piano concertistico, respira in modo possente e delicato al tempo stesso. Concordante. Il Mediterraneo del disco precedente si insinua nell'entroterra, in un gusto tutto italiano per la melodia, che per forza evocativa e intensità melodica sembra voler accompagnare immagini proiettate su uno schermo interiore. Un brano come il pucciniano "Quando me'n vo" trasmette intensamente il segno di un vagabondare mesto e pensoso, come altri sanno evocare stati d'animo e umori con lirismo e sfumature crepuscolari.
Memorabile davvero il motivo che apre il disco, "Da Capo Cadenza," che evidenzia lo stato di grazia del duo. Ma tutto l'album si dipana sulla profonda empatia dei due musicisti e sull'adesione sensibile ai materiali proposti: lo spirito di Puccini e quello di Chico Buarque si mescolano alle allusioni folkloristiche, alla leggera astrazione (di "Sketches"), alla grande melodia italiana da cui fa capolino Nino Rota, che pure non è mai toccato in modo manifesto.
L'equilibrio espressivo scaturito da questa felice sintesi conferisce all'album una serena intensità, una forza narrativa non comune.
Track Listing
Da Capo Cadenza; Ton Kozh; O que será/El pueblo unido jamàs serà vencido; Non ti scordar di me; Sketches; Apnea; Te recuerdo Amanda; La mia terra; Kyrie Eleison; Quando me'n vò; Se va la murga; Calmo; In maggiore.
Personnel
Paolo Fresu
trumpetPaolo Fresu: tromba, flicorno; Daniele di Bonaventura: bandoneon.
Album information
Title: In Maggiore | Year Released: 2015 | Record Label: ECM Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Paolo Fresu Concerts
Support All About Jazz
