Home » Articoli » Album Review » Tara Jane O'Neil: In Circles
Tara Jane O'Neil: In Circles
Mossi i primi passi negli anni Novanta, nei Rodan, nei Sonora Pine e nelle Retsin - erano gli anni in cui il grumo post-rock esplodeva i suoi frutti più intensi - la musicista di Louisville [Kentucky], città chiave nelle vicende musicali di quegli anni, ha poi incominciato con il nuovo millennio un'avventura solista i cui primi dischi, Peregrine e In The Sun Lines, ne hanno confermato una vena ombrosa e impalpabile che assume di volta in volta il carattere di lirismo acustico o di allucinata iterazione emotiva.
C'è nel nuovo In Circles un senso di rinnovata serenità, di maggiore chiarezza delle trame, cui bastano pochi strumenti per mettere a fuoco sentimenti e intimità. Dall'inizio soffuso - accompagnato da campanelli leggeri - della strumentale "Primer", in cui riecheggiano suoni e moti del post-rock più desertico, per proseguire poi con il canto quasi tradizionale della dolce "A Partridge Song", la O'Neil ci accompagna, a volta lasciandosi incantare da qualche onda elettrica, dentro una musica liquida e avvolgente, familiare e mai invadente.
Episodi dal taglio vagamente epico come "The Louder", la brumosa "A Room For These" o "The Looking Box", che sembra appesa a un filo invisibile, sono tra le cose migliori di un disco attraversato da una delicata linea poetica. Folk domestico.
Track Listing
01. Primer; 02. A Partridge Song; 03. The Louder; 04. The Sparrow Song; 05. A Room For These; 06. Blue Light Room; 07. Need No Pony; 08. Fundamental Tom; 09. The Looking Box; 10. This Beats
Personnel
Tara Jane O'Neil (voce, tutti gli strumenti); Kristina Davies, Geoff Soule (batteria, melodica); Seth Lorinezi (pianoforte); Cynthia Nelson (flauto); Lewy (pedal steel); Elizabeth Venable (melodica)
Album information
Title: In Circles | Year Released: 2006 | Record Label: Larry's Improv Page
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







