Home » Articoli » Album Review » James Blood Ulmer: In and Out

James Blood Ulmer: In and Out

By

View read count
James Blood Ulmer: In and Out
Per questo ottimo album registrato in Germania nell'agosto del 2008 il chitarrista americano James Blood Ulmer sceglie la formula del power trio cara a Jimi Hendrix: chitarra, basso e batteria. Semplice, diretta, lineare. Difficile sbagliare, facile cadere nella routine. Ma questo pericolo viene scansato abilmente dalla vena creativa del sessantasettenne musicista che ha percorso un tracciato davvero originale che lo ha portato dal free jazz (al fianco di Ornette Coleman nella seconda metà degli anni settanta) alla riscoperta del blues delle origini debitamente modernizzato. Passando per una sorta di punk-jazz che lo aveva visto protagonista negli anni ottanta e novanta.

Questo album è certamente una delle sue migliori produzioni, anche perché viene proposta una sintesi interessante delle varie fasi della carriera di Ulmer. Il blues elettrico è la spina dorsale del lavoro, partendo da Jimi Hendrix per arrivare a Jean Paul Bourelly e Vernon Reid, ma non mancano divagazioni in territorio jazzistico, caratterizzate dalla consueta andatura dinoccolata del chitarrista che riesce sempre a restare 'in' anche quando apparentemente sta andando 'out.' O viceversa.

Vale la pena sottolineare anche l'utilizzo sporadico del flauto da parte di Ulmer: ripercorrendo le orme del maestro Ornette, capace di spiazzare tutti con le sue inattese divagazioni alla tromba e al violino, il chitarrista nativo del South Carolina aggiunge una voce inaspettata al suo bagaglio espressivo. Lo fa con buona competenza e senso ritmico degno di nota.

Lo accompagnano nell'avventura due ottimi musicisti come Mark Peterson e Aubrey Dayle, nomi non particolarmente noti ma di grande spessore e musicalità, perfettamente in grado di sostenere le elucubrazioni spiritate di Ulmer. Capaci di spingerlo ad avanzare anche verso tracciati poco battuti, ricoperti da una polvere che viene immediatamente spazzata via dalla carica di energia che questo trio sa far scaturire.

Track Listing

No Man's Land; A Thing For Joe; Fat Mama; Eviction; Baby Talk; Maya; My Woman; High Yellow; I Believe In You; Backbiter.

Personnel

James Blood Ulmer: guitar, vocals, flute; Mark Peterson: bass; Aubrey Doyle: drums.

Album information

Title: In And Out | Year Released: 2010 | Record Label: In+out record

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.