Home » Articoli » Album Review » Nursery Four: Improvised Music For Imaginary Films

1

Nursery Four: Improvised Music For Imaginary Films

By

View read count
Nursery Four: Improvised Music For Imaginary Films
È un continuo detournement, un gioco a più livelli di ironia e di riferimenti quello messo in campo dai Nursery Four: ovviamente non sono quattro, ma un trio che unisce negli intenti e nelle "malefatte" il pianista palermitano Mauro Schiavone, il contrabbassista olandese [ma attivo in Sicilia] Marko Bonarius e l'enfant terrible della batteria Francesco Cusa.

Incrociando le esperienze delle diverse realtà collettive siciliane di cui i musicisti fanno parte, come Improvvisatore Involontario o il Collettivo Cuper Santos, i tre hanno raccolto in questo nuovo lavoro una serie di improvvisazioni ispirate a film immaginari, un progetto che - come si intuisce già dalle "linee programmatiche" - trova la propria forza nella grande fantasia degli strumentisti.

Titoli come "Evita de Romperte el Perón", "Le Rohmer du Chabrol" o "Schönberg's Holiday" portano chiaramente a un rovesciamento della stessa prospettiva progettuale, ridefinendo gli stessi rapporti tra i materiali sonori con quell'ironia concettuale e esecutiva che ben conosciamo a un certo jazz olandese, ma che non manca mai anche nei progetti del batterista catanese.

C'è, immediato e forte, il richiamo all'infanzia: non solo nel nome scelto dal gruppo o dal ricordo dei tediosi esercizi pianistici in età evolutiva che ispirano "I soldatini passano", ma anche nel guardare al mondo dei suoni con un incanto beffardo e spietato, in cui beffa e spietatezza nulla tolgono all'incanto [i nostri ben devono sapere che l'innocenza del fanciullo è un mito per vecchie zie!].

La musica del disco diventa così un percorso ricco di insegne colorate, di negozi di dolciumi, di poetiche digressioni, di inquietanti disarmonie, con i tre strumentisti che lasciano briglia sciolta a una immediatezza sonora che non trova pace in alcuna forma definita, ma che vuole curiosare dentro gli scarti ritmici come si farebbe sotto sottane sconosciute.

Una forza particolare del disco sta comunque nel non disunirsi dal punto di vista espressivo, nel non lasciare che il fattore gioco schiacci altre energie: da qui partono ad esempio il funk sornione di "Spike Strikes Back", la drammatica costruzione di "La casa di Rosa Maria", la danza profumata della già citata "Evita de Romperte el Perón", in un avvolgente disegno in cui è difficile non rimanere colpiti da linee e colori.

Capita così che questi film li si immagini insieme a loro, o forse li abbiamo visti, o forse li avremmo sempre voluti vedere, ci hanno fatto tanto ridere, piangere forse... sognare?

Track Listing

01. That's All Folks - 6:11; 02. La casa di Rosa Maria - 6:43; 03. Le Rohmer Du Chabrol - 3:16; 04. The Log Lady's Lover - 6:44; 05. I soldatini passano - 12:51; 06. Spike Strikes Back - 6:49; 07. Evita de Romperte el Peròn - 8:35; 08. Schönberg's Holiday - 14:02

Personnel

Mauro Schiavone (pianoforte); Marko Bonarius (contrabbasso); Francesco Cusa (batteria)

Album information

Title: Improvised Music For Imaginary Films | Year Released: 2006

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.