Lorenzo Hengeller: Il giovanotto matto
ByE allora il suo secondo CD è un piccolo gioiello di citazioni che parte da Troisi -inarrivabile la sua interpretazione dell'Inno di Mameli cantata nel film "Non ci resta che piangere" -si dispiega con Avanti popolo e si arena con Faccetta nera: un'istantanea di quello che eravamo che va ben oltre il periodo storico.
Tra continue ironie, giocate attraverso un invidiabile equilibrio tra varietà, comicità e jazz, Hengeller costruisce una perfetta colonna sonora di immagini in bianco e nero, di volti e stili che sembrano persi nei rotocalchi d'epoca e nelle immagini di repertorio da "fuori orario."
Accompagnato dal suo quartetto, l'artista napoletano si circonda con uno specialista italico dell'armonica, Bruno De Filippi, e con una voce senza tempo, quella di Angela Luce.
Questo disco non è l'ennesima citazione di Paolo Conte, non è il futuro di Sergio Cammarriere né una smargiassata alla Renzo Arbore (anche se "Embé' vira in quei paraggi). Se amate il gusto della citazione, del calembour in musica, di un sano romanticismo jazz, non aspettate altro: vi attende "Il tic," "Lo swing del giornalaio," "Papaveri e papere," "Le tue mani" e tante altre sorprese.
Appunto.
Track Listing
01. Inno di Mameli; 02. Il tic; 03. In “Bruno” veritas; 04. Gran vals (nokia tune); 05. Lo swing del giornalaio; 06. Brava; 07. Papaveri e papere; 08.Embé; 09. Ninna nanna per Carla; 10. Pummarola Boat; 11. Le tue mani; 12. Buonanotte al mare; 13. Fraseggio in Mi b; 14 Amaramente
Personnel
Lorenzo Hengeller: piano; Marco de Tilla: bass; Roberto Del Gaudio: voice / vocals; Nicola De Luca: drums; Annibale Guarino: saxophone; Nicola Rando: saxophone; Carlo Lo Manto: guitar; Bruno DeFilippi: harmonica; Angela Luce: voice / vocals.
Album information
Title: Il giovanotto matto | Year Released: 2007 | Record Label: Polo Sud