Home » Articoli » Album Review » Giovanni Guidi, Gianluca Petrella, Louis Sclavis, Gerard...
Giovanni Guidi, Gianluca Petrella, Louis Sclavis, Gerard Cleaver: Ida Lupino
I due brani in oggetto occupano, uno di seguito all'altro, il centro della prima parte del CD, la più ricca e convincente, laddove, proseguendo nelle tracce, la musica si adagia qua e là su territori fin troppo sommessi, stirati, rilasciati fino a risultare quasi esangui, estenuati. La presenza di Gerald Cleaver è piuttosto costante (meno quella di Sclavis), ma il suo approccio tende a sposare un minimalismo discreto fino alla ritrosia, del resto perfettamente in linea col portato estetico (soprattutto atmosferico, climatico) che sottende il lavoro, il cui unico potenziale neo, in mezzo a pathos e raffinatezza da vendere, può risiedere proprio in una certa qual difficoltà a far trasparire sempre compiutamente dei reali centri nevralgici, finendo per rivelarsi talora indefinito, quasi sfuggente.
Con tutta probabilità siamo del resto di fronte a una scelta di campo intenzionale, ben ponderata, che nella seconda parte del lavoro offre pur sempre momenti di più che apprezzabile livello in brani quali "Things We Never Planned" e i conclusivi "Zweig" e "The Gam Scorpions," laddove nella prima, oltre ai due titoli citati, segnaleremmo l'intero trittico iniziale e poi ancora "La terra," vale a dire l'episodio in cui più prezioso si rivela l'apporto di Louis Sclavis.
Track Listing
What We Talk About When We Talk About Love; Just Tell Me Who It Was; Jeronimo; Ida Lupino; Per i morti di Reggio Amilia; Gato! La Terra; No More Calypso?; Rouge Lust; Things We Never Planned; Fidel Slow; Hard Walk; Zweig; The Gam Scorpions.
Personnel
Giovanni Guidi
pianoGiovanni Guidi: piano; Gianluca Petrella: trombone; Louis Sclavis: clarinet, bass clarinet; Gerald Cleaver: drums.
Album information
Title: Ida Lupino | Year Released: 2016 | Record Label: ECM Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








