Home » Articoli » Album Review » Giovanni Guidi, Gianluca Petrella, Louis Sclavis, Gerard...

Giovanni Guidi, Gianluca Petrella, Louis Sclavis, Gerard Cleaver: Ida Lupino

By

View read count
Giovanni Guidi, Gianluca Petrella, Louis Sclavis, Gerard Cleaver: Ida Lupino
Nell'anno delle ottanta candeline per l'ex-signora Bley, al secolo Carla Borg, non mancano gli omaggi rivolti alla compositrice nativa di Oakland. Questo nuovo album che ruota attorno alla premiata ditta Guidi-Petrella il suo omaggio lo rende fin dal titolo, che come tutti sappiamo è quello del tema più noto della Bley, unico dei sedici brani complessivi che compongono il disco a non sgorgare da idee prevalentemente (ma non completamente) nate sul campo, quindi in sede di registrazione, l'unico—dicevamo— accanto a un altro, molto meno prevedibile, qual è "Per i morti di Reggio Emilia" di Fausto Amodei, debitamente trasfigurato (ma comunque riconoscibile).

I due brani in oggetto occupano, uno di seguito all'altro, il centro della prima parte del CD, la più ricca e convincente, laddove, proseguendo nelle tracce, la musica si adagia qua e là su territori fin troppo sommessi, stirati, rilasciati fino a risultare quasi esangui, estenuati. La presenza di Gerald Cleaver è piuttosto costante (meno quella di Sclavis), ma il suo approccio tende a sposare un minimalismo discreto fino alla ritrosia, del resto perfettamente in linea col portato estetico (soprattutto atmosferico, climatico) che sottende il lavoro, il cui unico potenziale neo, in mezzo a pathos e raffinatezza da vendere, può risiedere proprio in una certa qual difficoltà a far trasparire sempre compiutamente dei reali centri nevralgici, finendo per rivelarsi talora indefinito, quasi sfuggente.

Con tutta probabilità siamo del resto di fronte a una scelta di campo intenzionale, ben ponderata, che nella seconda parte del lavoro offre pur sempre momenti di più che apprezzabile livello in brani quali "Things We Never Planned" e i conclusivi "Zweig" e "The Gam Scorpions," laddove nella prima, oltre ai due titoli citati, segnaleremmo l'intero trittico iniziale e poi ancora "La terra," vale a dire l'episodio in cui più prezioso si rivela l'apporto di Louis Sclavis.

Track Listing

What We Talk About When We Talk About Love; Just Tell Me Who It Was; Jeronimo; Ida Lupino; Per i morti di Reggio Amilia; Gato! La Terra; No More Calypso?; Rouge Lust; Things We Never Planned; Fidel Slow; Hard Walk; Zweig; The Gam Scorpions.

Personnel

Giovanni Guidi: piano; Gianluca Petrella: trombone; Louis Sclavis: clarinet, bass clarinet; Gerald Cleaver: drums.

Album information

Title: Ida Lupino | Year Released: 2016 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.