Home » Articoli » Film Review » Ian Dury: Rare and Unseen

Ian Dury: Rare and Unseen

By

View read count
Ian Dury

Rare and Unseen

Wienerworld / MVD Visual

(2010)

Valutazione: 3,5 stelle

Ian Dury è stata una delle figure leggendarie del punk e del rock inglese dalla seconda metà degli anni settanta in poi ed è rimasto attivo sino alla fine del millennio. Il termine di un'epoca che purtroppo per lui ha coinciso con una malattia incurabile che se lo è portato via.

I suoi testi hanno saputo ben interpretare quel periodo e in questo bel documentario, di oltre settanta minuti, imperniato sull'artista londinese, abbiamo la prova che la sua vena irriverente era del tutto naturale e spontanea e quello che si poteva trovare nei testi dei suoi brani era una diretta estensione del suo pensiero e del suo modo di esprimerlo in qualsiasi circostanza, pubblica o privata.

Il suo modo diretto e beffardo di fare riferimento alla sua inabilità motoria derivata dalla poliomielite è al centro di una delle interviste che possiamo vedere in questo DVD, incastrata fra performance musicali e altre partecipazioni televisive. Tutto il materiale è di ottima qualità da un punto di vista tecnico e comprenda una mezza dozzina di brani musicali eseguiti con i suoi Blockheads.

Ian Dury aveva i tempi del buon attore e riusciva sempre a rubare la scena, "Sex & Drugs & Rock & Roll" e "Hit Me With Your Rhythm Stick" sono certamente due dei brani piu significativi di quell'epoca ormai lontana ma certamente ancora degna di essere approfondita, visto che le problematiche affrontate allora sono ben lungi dall'essere risolte.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Sunday Best: A Netflix Documentary
Jazz article: The Session Man: Nicky Hopkins
Jazz article: Marley: Collector's Edition (2DVD)
Jazz article: Bob Dylan: A Complete Unknown

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.