Home » Articoli » Album Review » UNschooLED: Hymns for Robots

UNschooLED: Hymns for Robots

By

View read count
UNschooLED: Hymns for Robots
La più classica delle improvvisazioni senza rete è quanto ci consegna questo CD del giovane trio britannico UNschooLED, il cui denominatore comune è—appunto—una scuola di musica, nello specifico il Conservatorio di Birmingham, da cui i suoi tre membri provengono.

Un approccio radical-minimale è quanto ci propone la prima delle sei parti su cui il disco si sdipana, allargando di fatto il concetto alla seconda, mentre nel terzo segmento della suite (se vogliamo definirla tale) il consecutivo sommarsi della chitarra alla batteria e poi del sax tenore ad entrambe determina un maggior corpo, una maggior vitalità, che la successiva quarta parte, sostanzialmente monocorde malgrado alcuni picchi periodici, tende a rimettere in discussione.

Benché sempre piuttosto informe, a una rinnovata vitalità espositiva si rifà la quinta e penultima sezione, senz'altro convincente al di là di qualche episodica lungaggine. Sghembo e un po' dinoccolato, per contro, il sesto e conclusivo segmento, nervoso nell'intrecciarsi delle tre voci ma non per questo convulso, anzi capace di acquisire strada facendo una sua pur primordiale nitidezza (e una maggior corporeità sul finire).

Album, in conclusione, come tanti ne vengono recapitati alle nostre orecchie di questi tempi (lunghi, a dire il vero), in questo caso confezionato da musicisti sufficientemente abili nel gestire la costante precarietà generata dalla libera improvvisazione senza perdercisi o crogiolarvisi troppo smaccatamente dentro. Nessun miracolo, quindi, ma un disco comunque di buone potenzialità.

Track Listing

Hymns for Robots Parts I-VI.

Personnel

Mark Hanslip: sax (tenore); Barry Edwards: chitarra; Ed Gauden: batteria.

Album information

Title: Hymns for Robots | Year Released: 2016 | Record Label: Slam Productions

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.