Home » Articoli » Album Review » Digital Primitives: Hum Crackle & Pop
Digital Primitives: Hum Crackle & Pop
Hum Crackle & Pop prosegue il discorso iniziato due anni orsono valorizzando ulteriormente l'originale alchimia di strumenti e di suoni che il trio è in grado di produrre, confermando la lineare semplicità della struttura di base delle composizioni e la straordinaria qualità delle esecuzioni dove i musicisti riescono a trasformare ogni piccolo frammento ritmico-melodico, ogni scheggia sonora in improvvisazione ispirata.
Sul tappeto ritmico spesso ossessivo, ma di leggerezza sublime, imbastito da Chad Taylor, prende forma la combustione sonora attivata dalla strumentazione home-made di Cooper-Moore e attraversata dagli sfaccettati interventi di Assif Tsahar. Suoni provenienti da una giungla virtuale, slide guitar del delta, ruvidi blues urbani, spoken-jazz di rivendicazione sociale, infuocati assoli free sono solo alcuni degli aspetti che trasformano Hum Crackle & Pop in piacere per le orecchie, in viaggio sciamanico tra i segreti della musica popolare americana.
"Crackle & Pop" è un funky metropolitano squarciato da un sax tenore caldo e ruvido alla Shepp, "Love Truth" è un mid-tempo avvolgente, dal sapore pop/rock con il twinger di Cooper-Moore che suona come una chitarra elettrica abrasiva e distorta e i registri acuti di Tsahar che tolgono ogni elemento zuccherino al brano. "Hum" è un blues puro stile Canned Heat, ma il fiore all'occhiello del CD è una versione del classico "Over the Rainbow," breve, intensa, visionaria, con la melodia tracciata dal tenore allucinato ed un groviglio di distorsioni e ritmi spezzati a creare un decisivo contrasto.
Ascoltatelo ad alto volume Hum Crackle & Pop e se avvertite un irrefrenabile impulso a ballare assecondatelo, perché non capita tutti i giorni di poterlo fare con musica intelligente, ironica ma di grande spessore.
Track Listing
01. Walkabout (Tylor); 02. Crackle & Pop (Cooper-Moore/Taylor/Tsahar); 03. Love Truth (Cooper-Moore); 04. The People (Cooper-Moore); 05. Hum (Moore/Taylor/Tsahar); 06. Somewhere over.. (Arlen); 07. No Holiday (Moore/Taylor/Tsahar); 08. Herenowhere (Moore/Taylor/Tsahar); 09. For Fred Anderson (Tsahar/Taylor); 10. Twice (Moore/Taylor/Tsahar).
Personnel
Cooper-Moore (voce, banjo, twinger, didley-bow, mouth bow, flauto); Assif Tsahar (sax tenore, clarinetto basso); Chad Taylor (batteria, m'bira, percussioni).
Album information
Title: Hum Crackle & Pop | Year Released: 2009 | Record Label: Hopscotch Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Moore Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






