Home » Articoli » Album Review » Henri Texier: Holy Lola

1

Henri Texier: Holy Lola

By

View read count
Henri Texier: Holy Lola
Non nuovo ad esperienze di questo genere, Henri Texier presenta nel suo ultimo disco le musiche scritte per il film di Bertrand Tavernier Holy Lola (La piccola Lola), storia della difficile adozione di una bambina cambogiana, tratta dal libro autobiografico della figlia del regista, Tiffany. L'origine di funzionale accompagnamento alle immagini cinematografiche si fa sentire nella forte frammentazione dell'album, diviso in ben 24 tracce, alcune di folgorante brevita', ma non ne intacca la qualita'.

Siamo di fronte ad una musica nel caratteristico stile di Texier e dell'universo di cui il contrabbassista e compositore francese e' solito circondarsi. Il fatto che il film sia ambientato per larga parte in Cambogia - luogo ove i francesi hanno per decine d'anni avuto attivita' coloniali - facilita la operazione di commistione delle suggestioni musicali, che comunque - com'e' frequente in Texier - vengono risolte in una sintesi originale, dal respiro sinfonico e con ampio spazio alle improvvisazioni dei singoli elementi.

Proprio questi due ultimi aspetti sono cio' che rende l'album particolarmente interessante e di forte fruibilita': da un lato gli spunti tematici, tutti della penna di Texier, di grande spessore e spesso anche melodicamente accattivanti, dall'altro la loro esecuzione nelle forme tipiche della big band con spazi alternati dei solisti - i quali, bisogna riconoscere, suonano tutti in modo meraviglioso - conferiscono al lavoro piena coerenza e compiutezza, a dispetto della sua origine cinematografica.

Cosi' alla fine e' proprio l'impasto dei colori e dei toni, ed il susseguirsi delle belle voci che fa la differenza: gli incisivi assoli di Sebastien Texier, i torrenziali monologhi di Louis Sclavis, le drammatiche archettate del violino di Dominique Pifarely o quelle dolci di Vincent Courtois, i lancinanti acuti della chitarra di Manu Codija, i virtuosismi del sorprendente trombonista Gueorgui Kornazov, sospinti dal corposo suono del contrabbasso del leader e dall'originalissimo ritmo del percussionista Francis Pichon, disegnano un affresco il cui fascino permette di perdonare anche qualche ridondanza tematica, dovuta al ripetersi in varie tracce di motivi descrittivi del film. Ed anche l'occasionale presenza di rumori o di voci degli attori, lungi dal risultare estraneo alla musica, finisce per conferirle un'atmosfera particolare in piu'.

Complessivamente, quindi, un lavoro che si colloca onorevolmente tra gli altri dischi del contrabbassista francese.

Track Listing

01. Holy generique (debut) - 3:14 02. Sentinelle eternelle - 3:52 03. No children - 5:19 04. Chemises sauvages - 4:03 05. "Partout j'te vois" - 0:54 06. "Y'a des vautours au Cambodge?" - 5:37 07. Voyage a Kep - 1:55 08. Moto Dop - 7:18 09. Funambule -1'09 10. Orphans - 4:15 11. "Pas dans mon ventre" - 1'00 12. Phnom Penh Blues - 2:58 13. Tonle Sap - 5:52 14. "You sing?" - 2:37 15. Decharge - 1:37 16. Pagode - 1:31 17. Deminage - 3:18 18. Fete des eaux - 0:54 19. Clinique Sim Duong - 1:28 20. "Decedes ou disparus?" - 0:52 21. Docteur Sim Duong - 3:51 22. Lola generique (fin) - 0:58 23. B) Lola - 2:59 24. Holy Lola (post scriptum) - 2:37 Tutta la musica e' composta da Henri Texier

Personnel

Henri Texier (contrabbasso) Dominique Pifarely (violino) Vincent Courtois (violoncello) Bruno Chevillon (contrabbasso) Manu Codija (chitarra) Louis Sclavis (clarinetto, clarinetto basso, sax soprano) Sebastien Texier (clarinetto, clarinetto contralto, sax contralto) Francois Corneloup (sax baritono) Gueorgui Kornazov (trombone) Francois Merville (marimba) Christophe Marguet (batteria) Francis Pichon (percussioni, metallophone)

Album information

Title: Holy Lola | Year Released: 2006 | Record Label: Label Bleu

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.