Home » Articoli » Album Review » The Roger Kellaway Trio: Heroes

1

The Roger Kellaway Trio: Heroes

By

View read count
The Roger Kellaway Trio: Heroes
Classe ’39, Roger Kellaway è sempre stato un pianista dalla cifra espressiva camaleontica e per questo difficilmente riconducibile ad uno stile ben preciso. E lo testimoniano le infinite esperienze per big-band, musiche da film e perfino contesti pop che hanno connotato la sua carriera artistica.

Per quel che riguarda il jazz, purtroppo poche sono le sue incisioni a suo nome per apprezzarne le doti di raffinato pianista.

Risale al 2005 l’incisione di questo suo bel disco pubblicato proprio in questi giorni dalla Ipo Records, label indipendente tra le più lungimiranti sul mercato discografico contemporaneo.

Lo ritroviamo a capo di uno swingante trio con pianoforte - chitarra - contrabbasso, per esplorare con classe una formula ed una modalità esecutiva riconducibili ai celeberrimi dischi strumentali di Nat King Cole degli anni ’40. Un disco non originalissimo ma estremamente seducente ancorché godibilissimo, che farà la gioia di quanti amano le deliziose, eteree combinazioni dello swing classico, interpretato qui con grande maestria da un trio dinamico e dagli equilibri perfetti.

Un'organizzazione sonora rigidamente strutturata, al servizio del solismo fantasioso quanto magniloquente di Kellaway, che ha diverse fecce al suo arco per scongiurare le pastoie del dèjà vu. Grazie all’incisiva propensione ritmica dei due compagni di viaggio, il leader sottopone gli standard ad un fantasioso processo di riadattamento, per far emergere di volta in volta i tratti più caratteristici della sua arte pianistica: blues, swing, stride, mirabilmente soggetti ad un gioco di raffinati quanto efficaci giochi di contrappunto con contrabbasso e chitarra.

Da “Moten Swing” a “Killer Joe”, la bellezza intrinseca dei brani scelti è un'altra carta vincente di questo CD, insieme alla viscerale carica di blues feeling del leader, che ama talora giocare con gustose giustapposizioni armonico-melodiche tra Count Basie ed il già citato Cole.

Track Listing

Killer Joe; Cotton Tail; I Was Doing All Right; Nuages; Night Train; I'm Smiling Again; Midnight Sun; Moton Swing; 52nd Street Theme; Hymn to Freedom.

Personnel

Roger Kellaway: piano; Bruce Forman: guitar; Dan Lutz: bass.

Album information

Title: Heroes | Year Released: 2006 | Record Label: IPO Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.