Home » Articoli » Album Review » Herculaneum: Herculaneum III

Herculaneum: Herculaneum III

By

View read count
Herculaneum: Herculaneum III
Approdano alla Clean Feed gli Herculaneum, giovane gruppo di Chicago guidato dal batterista Dylan Ryan, arrivato al terzo disco in cinque anni.

Ancora una volta il jazz sfornato dall'etichetta portoghese dice una parola diversa e gli Herculaneum lo fanno con una proliferazione di anticorpi nei confronti del già sentito.

E' come se alcune piccole porzioni stilistiche dei tempi andati rendessero la musica inattaccabile dal diffuso virus del "passatismo". Proprio per questo la proposta lascia trapelare elementi indiscutibilmente riconoscibili, ma a ben vedere difficilmente si può liquidare con paragoni che non risultino troppo stretti.

Di volta in volta il gruppo ben amalgamato e il suono compatto e ben tornito, fanno venire in mente la stagione d'oro del jazz moderno 1955-1965, quella dell'hard bop, del free e addirittura, in alcuni passaggi, del californiano (ascoltate come flauto-vibrafono, chitarra-contrabbasso suonano le sedici misure di "Mahogany" ); poi però è inevitabile notare come questa sia una visione adatta a una frazione e non al tutto, a cui invece va riconosciuta una personalità spiccata.

Se infatti la relazione tra parte scritta e improvvisata è giocata su bridge e special lo è anche su insospettabili momenti di una fervida libertà collettiva senza nulla di troppo stereotipato, in cui la forma dei brani risente tanto delle partiture quanto dei rapporti che si possono instaurare tra i membri del numeroso gruppo combinati di volta in volta in modo diverso e in cui la tensione tra sezione ritmica e la corposa sezione fiati si distende con un notevole respiro.

Un eccellente lavoro, che può piacere a molti.

Track Listing

01. The Sparrow; 02. Prosecco/MCV; 03. Italian Ice; 04. Golden Monarch; 05. Eyeball; 06. Lavender Panther; 07. Egyptian Femme; 08. Red Dawn; 09. Mahogany.

Personnel

David McDonnell (sax alto, clarinetto); Dylan Ryan (batteria, vibrafono); Greg Danek (contrabbasso); John Beard (chitarra); Nate Lepine (flauto); Nick Broste (trombone); Partick Newbery (tromba, flicorno).

Album information

Title: Herculaneum III | Year Released: 2009 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.