Home » Articoli » Album Review » Michael Blake: Hellbent

Michael Blake: Hellbent

By

View read count
Michael Blake: Hellbent
Se dalle parti di uno studio di registrazione o di un palco (come in questo caso) ci si imbatte in tre personaggi quali Michael Blake, Marcus Rojas e Calvin Weston, e se magari si aggira anche un geniaccio come Steve Bernstein, state pur certi che qualcosa di interessante accadrà sicuramente. Questo Hellbent li coglie dal vivo nel febbraio 2007 a Vancouver (città natale di Blake), e mette in mostra tutta la loro energia, tutto il loro groove contagioso che scaturisce da forme apparentemente semplici e regolari ma è tutto meno che banalizzato e superficiale.

"Like Father, Like Son" è il lento che avete sempre sognato di ballare al chiaro di luna con l'amore della vostra vita (di una dolcezza quasi straziante la tromba a coulisse di Bernstein). "The Two Step" fa intuire perché Marcus Rojas e la sua tuba siano "ricercati speciali" da musicisti come Dave Douglas, Henry Threadgill e dalla New York Philharmonic Orchestra. La prima parte di "Flipper" è una passerella per il sax tenore di Blake carico di storia (qua e là echi di Coltrane e Braxton) ma molto attuale nel metabolizzare i variegati input stilistici che ne hanno caratterizzato il percorso artistico. Mentre la seconda ci mostra la grandezza di Bernstein anche quando abbandona la prediletta slide trumpet: con lo strumento tradizionale costruisce un assolo di lucidità superiore, dalla sonorità scabra ma assai incisiva, penetrante e avvolgente.

Ma il brano che da solo vale l'acquisto del disco è "Wig Wise," registrato originariamente nel 1962 da Duke nello storico Money Jungle con Max Roach e Charles Mingus. Nella versione presente in Hellbent (che è anche il nome di questa band di Michael Blake) sembra che Ellington si imbatta casualmente nei Funkadelic e insieme decidano di divertirsi un po' per le strade di New Orleans aggregandosi ad una qualche brass-band.

Bel colpo!

Track Listing

01. Mr. John; 02. Hellibent; 03. Like Father, Like Son; 04. The Two Step (Osgood); 05. Flipper; 06. WigWise (Ellington); 07. I Want You Back (The Corporation). Composizioni di Michael Blake tranne quelle indicate.

Personnel

Michael Blake
saxophone, tenor

Michael Blake (sax tenore); Steven Bernstein (tromba, tromba a coulisse); Marcus Rojas (tuba); G. Calvin Weston (batteria).

Album information

Title: Hellbent | Year Released: 2010 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.