Home » Articoli » Live Review » Günter “Baby” Sommer – Matthew Shipp

Günter “Baby” Sommer – Matthew Shipp

By

View read count
Dialoghi: jazz per due - XIII edizione, Pavia, 24.03.2011

Dei quattro concerti proposti nell'edizione 2011 dalla rassegna "Dialoghi: jazz per due," l'incontro tra le percussioni di Günter "Baby" Sommer ed il pianoforte di Matthew Shipp era senza alcun dubbio il più intrigante, in quanto metteva a confronto due universi artistici distinti, sia a livello generazionale che geografico.

L'uno cinquantenne, erede diretto di quel pianismo che parte da Bud Powell e passa attraverso Thelonious Monk e Cecil Taylor, esponente di punta della scena avant newyorkese. Quasi settantenne l'altro, free-jazzista nell'ottusa dittatura della DDR (e solo su questo si potrebbero scrivere dei romanzi!), tra gli elementi di spicco della cosiddetta via europea alla libera improvvisazione, più o meno radicale.

Una coppia inedita. I due si sono incontrati poche ore prima del concerto. Nessuna prova, nessun accordo preliminare. Solo un breve sound check, rivolto a verificare l'acustica della sala (hanno suonato senza amplificazione). E, magia del jazz, ne è uscito un concerto meraviglioso, incentrato su una musica di impostazione quasi-europea.

Stimolato dalle invenzioni e dalla forte personalità di Sommer, Shipp ha infatti ridotto al minimo indispensabile i momenti più magmatici del suo pianismo, privilegiando gli aspetti ritmici (frequente l'uso di staccati da primo novecento eurocolto) e mostrando una vena lirica cui solitamente non dà adeguato spazio.

Per contro Sommer, baricentro estetico ed emozionale del concerto, ha fatto sfoggio di tutte le qualità espressive e comunicative che gli sono peculiari, portando la musica su quel terreno (di cui è maestro) in cui si mescolano estremo rigore e grande divertimento.

In breve, un concerto straordinario, con momenti di altissimo livello. "Chi l'avrebbe detto ...", ha chiosato Sommer al termine del programma regolare, piacevolmente sorpreso e visibilmente soddisfatto dall'eccellente riuscita della serata. In serate come queste, il jazz regala grandi emozioni.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025
Jazz article: Hayley Kavanagh Quartet At Scott's Jazz Club

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.