Home »
Articoli » Album Review » Lisbeth Quartet: Grow
Lisbeth Quartet: Grow
Leader di questo Lisbeth Quartet è la ventunenne Charlotte Greve, allieva di Dick Oatts e Loren Stillman. La musica proposta ricalca tutto l'entusiasmo ed il vigore della giovane formazione, ma difetta di originalità. È un gruppo già molto coeso e promettente, che data la giovane età dei componenti non possiede lo spessore dei grandi musicisti per una proposta originale. A parziale discolpa del quartetto, l'essersi cimentati con una formula che difficilmente sfugge ad inevitabili confronti di stile e prassi strumentale.
Una formazione che pur nello sforzo creativo di allestire un repertorio proprio di composizioni, riprende la classicità del mainstream come centro motore del progetto. Non si discutono l'abilità esecutiva ed il bel timbro strumentale del leader, che esibisce un suono caldo ed avvolgente. Buon senso ritmico ed altrettanto dicasi per l'abilità strumentale del quartetto. Mancano invece i sussulti in un disco di apprezzabile fattura, pervaso dal desiderio di un placido confronto con la tradizione.
Track Listing
01. Where Is the Circle? (C. Greve); 02. Beatrice (S. Rivers); 03. Ise's Mind (C. Greve); 04. Slow
Town (C. Greve); 05. Grow (C. Greve); 06. False (M. Schmiedal); 07. All Or Nothing At All (Altman/Lawrence);
08. Johnsburg, Illinois (T. Waits).
Personnel
Charlotte Greve (sax alto); Manuel Schmiedel (pianoforte); Marc Muellbauer (contrabbasso); Martin Krummling (batteria).
Album information
Title: Grow
| Year Released: 2010
| Record Label: Challenge Records
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.