Home » Articoli » Album Review » James Carney: Green-wood

1

James Carney: Green-wood

James Carney: Green-wood
Che sorpresa! E’ vero che leggendo i nomi riportati sul retro copertina verrebbe da mettersi il cuore in pace sulla qualità dell’ascolto, ma non sempre la presenza di grandi musicisti assicura la realizzazione di un gran disco. E invece Green-Wood un gran disco lo è proprio!

Basta ascoltare l’inizio di “Power“, una sorta di prova d’orchestra lisergica, con il sintetizzatore analogico, sentito raramente così efficace e intrigante, a fare da collante e a suggerire una melodia alla Weather Report resa vibrante da una pulsazione nevrotica. O l’incipit orchestal/liturgico di “Shame“, completamente elettronico ma ricco di arcaica solennità, sconquassato dalle abrasive evoluzioni del sax tenore di Tony Malaby.

James Carney, con questo disco, riporta in auge una figura d’altri tempi rara e preziosa, quella che racchiudeva in un unicum artistico le doti di compositore, direttore musicale, arrangiatore e pregevole solista. Il lungo intervento al piano acustico che occupa la parte centrale di “ It’s Always Cold When You’re Leaving“ è un gioiello di misura, di inventiva, di padronanza della tastiera, di essenzialità esecutiva. Carney sa poi convogliare al meglio le qualità dei singoli in una visione collettiva e prospettica della sua musica, che ne guadagna in tensione narrativa e coerenza espressiva.

Le sue composizioni possiedono il marchio della classicità grazie all’ineccepibile architettura ma sono disposte ad accogliere nel loro sviluppo una serie infinita di sollecitazioni che le trasformano in organismi mutevoli, in continua evoluzione, con sezioni ricche di contrasti che si succedono con disarmante naturalezza. Grazie anche a doti di arrangiatore sopraffino, in grado di muovere le masse sonore ora per piani paralleli, ora per accumulo, ora per frammentazione ma sempre con chiarezza di idee e gran sensibilità, ottenendo un suono orchestrale asciutto e incisivo.

Track Listing

01. Power; 02. Smog Cutter (Johnson/Carney); 03. It's Always Cold When You're Are Leaving; 04. Shame; 05. Williwaw; 06. In Lieu of Crossroads; 07. The Poety Wall; 08. Half the Battle (bonus track). Composizioni di James Carney tranne quelle indicate.

Personnel

Peter Epstein
saxophone, sopranino

Peter Epstein (sax soprano); Ralph Alessi (tromba); Tony Malaby (sax tenore); Josh Roseman (trombone); James Carney (piano, piano elettrico, sintetizatore analogico, campane); Chris Lightcap (basso); Mark Ferber (batteria).

Album information

Title: Green-wood | Year Released: 2008 | Record Label: Songlines Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.