Home » Articoli » Album Review » Omara Portuondo: Gracias

4

Omara Portuondo: Gracias

By

View read count
Omara Portuondo: Gracias
Chi ha avuto modo di seguirla in una recente esibizione live ha avuto anche modo di apprezzare la sua intatta voglia di vivere il palcoscenico. A circa 80 anni, Omara Portuondo è piena di vita.

Quando non ce la fa si siede, ma subito dopo è pronta a cantare con gioia e passione il successivo brano in scaletta. Saluta il pubblico, sorride a tutti ed è come se ti parlasse di persona. La sua voce di porcellana è intatta e non cede agli anni. Anzi, sembra aver acquisito ancor più vigore ed è d’acciaio. Questo nuovo CD è un regalo che ha fatto a se stessa.

Dopo 60 anni carriera luminosa (molti hanno paragonato Omara Portuondo, the grand old lady, a Edith Piaf) ha scelto di interpretare le canzoni che più hanno definito la sua cifra stilistica nella infinita carriera. Lei come tutto il Buena Vista ha vissuto la vera celebrità forse troppo tardi. Ma tant’è.

Ultima di una grande stagione di musicisti cubani (Ibrahim Ferrer, Compay Segundo, Ruben Gonzales), Portuondo ha portato con sé nel CD un pezzo della sua vita, non solo artistica.

A chiamato a raccolta un bel po’ di amici (da Chico Buarque a Chucho Valdes, da Jorge Drexler a Cachaito Lopez), si è affidata a musicisti di razza (Roberto Fonseca, Avishai Cohen, Trilok Gurtu) e ha creato un’altra magia sonora.

Nel disco, si spazia nel repertorio più battuto dall’irresistibile old lady (“Yo vi”, “Cuento para un niño”, “O que será”). Poi, ci commuove con un ricordo per l’amico Ferrer (“Vuela pena”), ci fa sorridere a ritmo di gentile bossa con la title track e Drexler che l’insegue nelle strade di voce. Non smette di sorprenderci con sonorità moderne (“Adiós felicidad”) e più ancestrali (“Cachita”, “Drume Negrita”)

Un CD che non è una semplice formalità o un tributo di routine di una grande voce. Tutt’altro. Omara è una terribile donna di grazia, l’ultima grande interprete di una stagione irripetibile.

Track Listing

01. Yo VI (DeCampos, Michel, Salvador) 3:14; 02. Adiós Felicidad (O'Farrill) 3:15; 03. O Que Será (A Flor Da Terra) (Buarque, Viglietti) 3:46; 04. Vuela Pena (Pérez) 4:35; 05. Cuento Para un Niño (Torriente) 4:21; 06. Amame Como Soy (Arias) 3:26; 07. Tú Mi Desengaño (Arias) 3:54; 08. Cachita (Marin, Santibanez ) 1:20; 09. Rabo de Nube (Dominguez) 3:21; 10. Gracias (Drexler) 3:25; 11. Nuestro Gran Amor (Jiménez) 4:11; 12. Lo Que Me Queda por Vivir (Morua) 3:29; 13. Drume Negrita (Grenet) 3:34.

Personnel

Chico Buarque (voce); Chuco Valdés (piano); Cachaito López (voce; contrabbasso); Pablo Milanés (voce); Jorge Drexler (voce); Richard Bona (voce), Roberto Fonseca (tastiere); Avishai Cohen (contrabbasso); Trilok Gurtu (percussioni); Swami Jr. (chitarra).

Album information

Title: Gracias | Year Released: 2008 | Record Label: Hot Fudge Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.