Home » Articoli » Album Review » Harris Eisenstadt: Golden State II
Harris Eisenstadt: Golden State II
ByI brani sono tratti da un concerto tenuto al festival di Vancouver del 2014 e ragionano intorno ad un possibile jazz da camera contemporaneo, riuscendo a comunicare una freschezza spontanea, un'immediatezza di fruizione non comuni per una musica comunque pensata e arrangiata con dovizia di intelletto.
Si coglie la centralità del contrabbasso di Dresser, attorno alla cui ancora brulicano i dialoghi all'unisono ma più spesso contrappuntati di clarinetto e fagotto, in un'atmosfera diafana molto affascinante. Eisenstadt è discreto ma perfetto nei sostegni e nelle punteggiature, attento a non invadere questo campo così delicato e dagli equilibri precari. Si sente una capacità di direzione cordiale, serena, non per questo pacificata. La musica infatti vibra di sottili increspature, di esplosioni trattenute, scivolando felpata tra sequenze dal beat esplicito (specie i primi due brani) ed altre invece galleggianti in un'indeterminazione vaporosa.
L'apporto di Moore è vivacissimo, tanto che in certi episodi sembra di essere dentro a delicatezze alla Icp Orchestra, così come il ruminare scabro di Schoenbeck appare il suo naturale contraltare.
Un disco prezioso, che arricchisce il già brillante status di Harris Eisenstadt.
Track Listing
The Arrangement of Unequal Things; Seven In Six/A Particularity with a Universal Resonance; A Kind of Resigned Indignation; Agency; Gleaning.
Personnel
Harris Eisenstadt
drumsHarris Eisenstadt: batteria; Sara Schoenbeck: fagotto; Michael Moore: clarinetto; Mark Dresser: contrabbasso.
Album information
Title: Golden State II | Year Released: 2015 | Record Label: Songlines Recordings
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
