Home » Articoli » Album Review » Gösta Berlings Saga: Glue Works
Gösta Berlings Saga: Glue Works
La prendiamo "alla lontana" perchè i nostri creano ipnotici, cupi e ghiacciati tappeti sonori che rimandano agli affascinanti e desolati paesaggi scandinavi e che andrebbero benissimo per accompagnare opere letterarie ambientate nel profondo nord o, meglio ancora, i remake cinematografici dei gialli di Stieg Larsson, di Camilla Läckberg o del grande Henning Mankell.
Riff circolari, massicce dosi di mellotron, ombre di rumorismo e una speciale predilezione per i cromatismi liquidi del Fender Rhodes sono i segni caratteristici del sound dei Gösta Berlings Saga e, se proprio vogliamo trovare delle referenze in ambito musicale, meglio andarle a cercare nella terra dei pionieri della musica minimalista, da Terry Riley a Steve Reich, o nelle province più di confine del progressive rock britannico (King Crimson, periodo Red). Ma non mancano concessioni a temi più morbidi e melodici e, qui, vengono subito in mente i Camel (quelli però più jazzy di Rain Dances) e anche i bravi Mahogany Frog dal Canada, maestri delle tastiere vintage e artefici come i Gösta Berlings Saga di magmatiche strutture compositive da colonna sonora.
Sette le tracce contenute in Glue Works, terza avventura discografica per il gruppo svedese prodotta dal quotato Mattias Olsson, e tutte degne di nota. Un bouquet dove spiccano la pastorale "Gliese 581g," distinta da un ostinato giro di basso raddoppiato dalle tastiere e sullo sfondo echi di chitarre elettriche distorte, l'epica e inquieta "Geosignal," perfetta per le scene di suspense di un immaginario thriller nordico e con l'effetto sorpresa dell'entrata in scena di una pastosa sezione di fiati, e, infine, la crimsoniana "Sorterargatan 1". Quasi 5 minuti di riff lancinanti e, quando uno meno se l'aspetta, il silenzio. O meglio, una placida trama melodica intessuta da tastiere e violoncello che finalmente riscalda il cuore e che segna, forse, l'inizio di un'assolata primavera scandinava.
Raccomandato.
Track Listing
1. 354 - 6:00; 2. Icosahedron - 3:13; 3. Island - 12:26; 4. Gliese 581g - 6:16; 5. Waves - 2:45; 6. Geosignal - 2:09; 7. Sorterargatan 1 - 12:45. Tutte le composizioni sono di Gösta Berlings Saga.
Personnel
Gabriel Hermansson: basso elettrico, Moog Taurus; Einar Baldursson: chitarre; David Lundberg: Fender Rhodes, mellotron, sintetizzatori; Alexander Skepp: batteria, percussioni. Musicisti addizionali: Frederic Carlson (corno francese, tromba), Cecilia Linnè (violoncello), Mattias Olsson (elettronica), Leo Svensson (musical saw), Ulf Åkerstedt (basso tuba, tromba basso, armonica basso).
Album information
Title: Glue Works | Year Released: 2012 | Record Label: Cuneiform Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







