Home » Articoli » Live Review » Giovanni Guidi Salida al Parco della Musica. Roma

Giovanni Guidi Salida al Parco della Musica. Roma

By

View read count
Giovanni Guidi Salida
Parco della Musica
Roma
19.05.2018

Il nuovo progetto inedito in quartetto del pianista Giovanni Guidi, denominato 'Salida,' era atteso con molta curiosità, sia per il livello dei nomi coinvolti che per la inconsueta formazione strumentale con doppie tastiere. Per presentarlo al pubblico, ma anche per rodarlo e metterlo alla prova sul campo, il gruppo ha effettuato un breve tour europeo (dieci date, quasi tutte in città italiane ad eccezione di Ostenda e Vienna), di cui quella di Roma era la quinta tappa. Il quartetto comprende il batterista Gerald Cleaver, che collabora col pianista fin dal 2011, il contrabbassista Dezron Douglas e David Virelles impegnato alle tastiere elettroniche (Fender Rhodes, Wurlitzer e sintetizzatore).

Il set comprende due lunghi flussi musicali, comprendenti alcuni nuclei tematici collegati da lunghe improvvisazioni durante le quali Guidi e Virelles mescolano continuamente i loro strumenti, pianoforte acustico per il leader e tastiere elettriche per il musicista cubano, fino a diventare quasi indistinguibili se non per la diversa timbrica. Il tutto con il sostegno di una ritmica continua e pulsante, che spinge o rallenta a seconda delle dinamiche che si sviluppano sotto la guida del pianoforte, ora melodico, ora irruento e focoso, in un dialogo continuo con la sua controparte elettrica. Tutti i temi sono originali di Guidi, con la sorprendente eccezione di un brano di Brian Eno, "By This River" (composto insieme al duo elettronico tedesco dei Cluster per il suo album del 1977 Before and After Science) che conclude il set, salvo per la successiva concessione di un breve bis calorosamente richiesto dal pubblico presente.

Il progetto appare come un'interessante estensione dell'attuale trio di Guidi, sia pure con diversi interpreti, con l'aggiunta di un secondo pianista alle tastiere elettroniche che lascia intravedere grandi potenzialità, e siamo sicuramente ansiosi di seguirne gli sviluppi futuri, certi che non mancheranno.

Foto: Roberto Cifarelli

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Rome Concerts

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.