Home » Articoli » Album Review » Amanita: Gente a sud

Amanita: Gente a sud

By

View read count
Amanita: Gente a sud
Gente a Sud, registrato dal vivo in studio nel febbraio 2011, è l'esordio del trio calabrese Amanita, e presenta una scaletta composta da sette originali più la rivisitazione di due brani di radice pop, come "Enjoy the Silence" dei Depeche Mode e "Centro di gravità permanente" di Franco Battiato.

Il brano della band inglese è segnato dalla chitarra di Raul Gagliardi - che in maniera più estesa pervade l'intero lavoro -, e mantiene intatta solo la linea melodica principale lasciando spazio alla libera interpretazione, che sa coinvolgere e far immaginare orizzonti affascinanti di territori mediterranei, caldi. Lo stesso trattamento viene riservato al pezzo del cantautore catanese. Nei passaggi originali si rintraccia una scrittura che alterna situazioni prestabilite ad altre dove si respira la maggiore voglia di scavare nei significati ritmico/melodici dando alla musica una sua originalità. L'inizale "Amanita" ci introduce nelle stanze sonore del trio, arredate con equilibrio e sobrietà espressiva, dove prevalgono gli atteggiamenti easy a quelli più pensosi che difficilmente si rintracciano in scaletta. "Brugal," ma anche "Geronimo," sono conferme positive di questa attitudine, con i loro temi mutevoli, aperti e solari, che riescono a rapire l'attenzione di chi ascolta perché in grado di cambiare pelle in corso d'opera.

Al fianco di Gagliardi si muove la sezione ritmica, composta da Carlo Cimino e Maurizio Mirabelli, che quasi mai si ritaglia momenti di primo piano, scoprendo così il fianco a una delle poche note negative di quest'album, in quanto - dopo alcuni passaggi nel lettore - potrebbe affiorare una certa monotonia timbrica.

Track Listing

1. Amanita; 2. Brugal; 3. Arance rosse; 4. Baracca e burattini; 5. Enjoy the Silence; 6. Gente a sud; 7. Geronimo; 8. Centro di gravità permanente; 9. Frankenstein.

Personnel

Raul Gagliardi: guitar Carlo Cimino: double bass Maurizio Mirabelli: drums

Album information

Title: Gente a sud | Year Released: 2012 | Record Label: Zone Di Musica

Tags

Comments

About Amanita

Articles | Concerts | Albums | Photos | Similar

PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.