Home » Articoli » Album Review » Katherine Young: Further Secret Origins

Katherine Young: Further Secret Origins

By

View read count
Katherine Young: Further Secret Origins
Katherine Young, al suo primo album solo, ci regala un viaggio nel mondo del fagotto (verrebbe da dire "non di solo Sax!"), ben superando nelle composizioni il lato tecnico esplorativo, pur restituendo in esse, in modo incontrovertibile, la centralità e l'essenzialità dello strumento.

La giovane musicista mostra quindi una maturità che rende conto delle numerose e importanti collaborazioni, non ultima, naturalmente, quella con Anthony Braxton nel Falling River Quartet, ma anche dei particolari studi compiuti e dell'intensa attività di compositrice per diversi organici.

Ci troviamo da subito immersi, meravigliati, nei suoni grassi e roboanti dello strumento, già percependo un battito naturale, quando viene in superficie un respiro, una pulsazione sorda e chiara che accompagnerà l'ascolto per una buona parte dell'opera.

Colpisce la varietà dei suoni utilizzati, dai suoni naturali a quelli multifonici, dai sibili e dai soffi graffiati ai gorgoglii e i crepitii risonanti e ai suoni percussivi, ma cio che affascina è anche l'aspetto ritmico e l'andamento dei brani che assumono spesso un tenore narrativo e visionario, teso, sentito.

A cura dell'autore, è pure la sovrapposizione di tracce e l'introduzione di rumori "concreti" occasionali oppure perduranti come ad esempio un ricorrente scricchiolio tra l'elettronico e il vinile in un paio di tracce

Dopo lo stupore di "Terra Incognita" e la bella composizione intitolata alla nota scrittrice "Patricia Highsmith," il complesso "Elevation" con suoni veramente particolari e altri due brani stesi su un terreno più rarefatto, si arriva a "Some People Say That She Doesn't Exist," che abbandona lo sfondo pulsante a cui eravamo abituati e interrompe la tensione precedente con un canto come d'organo, quasi solenne.

L'ultimo brano torna ai suoni precedenti, mostrando però una distensione di notevole impatto.

Un disco da ascoltare, un'artista da conoscere.

Track Listing

01. Terra Incognita - 04:00; 02. Patricia Highsmith - 08:04; 03. Elevation - 04:39; 04. For Autonauts, for Travelers - 14:40; 05. Relief - 08:01; 06. Some People Say That She Doesn't Exist - 02:06; 07. Orbis Tertius - 04:53. Tutti i brani sono composti da Katherine Young.

Personnel

Katherine Young (fagotto).

Album information

Title: Further Secret Origins | Year Released: 2010 | Record Label: Motown

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.