Home » Articoli » Album Review » Anderskov Accident: Full Circle

Anderskov Accident: Full Circle

Anderskov Accident: Full Circle
Full Circle è album registrato dal vivo al Christianshavns Beboerhus di Copenhagen nel febbraio del 2011 dall'Anderskov Accident, sestetto guidato dal pianista/compositore danese Jacob Anderskov sulle scene da oltre dieci anni e qui alla quarta testimonianza discografica. Diciamo subito che Full Circle è un gran album. Dell'esibizione live conserva energia, comunicatività e tensione narrativa magistralmente veicolate verso una organizzazione perfetta delle parti, verso un'attenzione particolare alle dinamiche individuali e di gruppo, in un gioco di incastri timbrici e di rispetto della scrittura normalmente assicurati solo dall'utilizzo degli studi di registrazione.

Le composizioni del leader sono ad ampio spettro, veleggiano mediamente intorno ai dieci minuti e questo consente ad Anderskov di dispiegare una potenza narrativa che spesso travalica i confini del sestetto con sezioni di impatto paragonabile a quello provocato da una piccola orchestra (il titolo del brano di apertura "Pintxos for Varese" è una chiara dichiarazione d'intenti). Ma ad evitare il rischio di ridondanze fuori luogo, eccessi intellettualistici o derive da Third Stream del terzo millennio, Anderskov varia di frequente gli incroci strumentali, facendo prevalere ora gli ottoni, ora le ance, ora le volubili scansioni metriche.

Oppure dando spazio ai solisti di turno, invitandoli a forzare strutture apparentemente rigide, a cercare di allargarne le maglie per provocare effetti a catena verso un interplay inteso non solo come reciproco ascolto ma come sfida a trovare nuove vie di fuga e sviluppi imprevisti delle esecuzioni. Maestosità d'insieme ed essenzialità, leggerezza e groove complessi, lirismo e crepuscolarità, esasperazioni free e tracce melodiche sono gli opposti che si attraggono e ricompongo nella mente visionaria del leader. Che trova il classico ingrediente segreto nell'uso del Wurlitzer, perfetto con le sue cariche elettrostatiche nel contrastare la solennità delle atmosfere create dai movimenti dei tre fiati.

Sorprendente.

Track Listing

01. Pintxos for Varese; 02. Portrait of the Lullaby as an Upper; 03. Yelling in Jelling; 04. Three Pieces of Wood (from Post Industrial Stone Age); 05. Psychotonalities. Tutte le composizioni sono di Jakob Anderskov.

Personnel

Kasper Tranberg (tromba); Laura Toxvaerd (sax alto); Mads Hyhne (trombone); Jakob Anderskov (wurlitzer); Nils Davidsen (basso); Tom Rainey (batteria).

Album information

Title: Full Circle | Year Released: 2012 | Record Label: ILK Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.