Home » Articoli » Album Review » Emanuele Maniscalco: From Time to Time

Emanuele Maniscalco: From Time to Time

By

View read count
Emanuele Maniscalco: From Time to Time
Sa di malinconia diffusa, di ricordi passati, di album fotografici polverosi questo From Time to Time, lavoro firmato da Emanuele Maniscalco, che in questa occasione si siede davanti alla tastiera del pianoforte anziché dietro i tamburi della batteria, come accade nel progetto Slow Band, l'altra incarnazione dell'anima poliedrica del performer bresciano.

Insieme a lui, in questo viaggio di ricerca attraverso un percorso improvvisativo ispirato e personale, troviamo in prima linea Francesco Bigoni, il quale è il principale artefice delle atmosfere che si respirano in scaletta, in quanto è il suo sax a delineare la melodia languida e pensosa di "Victoria," ma anche quella spezzata e nervosa di "Dance". Si tratta di composizioni firmate da Paul Motian (tranne l'unico originale "Ombrelini"), che per il quartetto rappresenta il punto di ispirazione cardine, dal quale far partire tangenti che sanno spesso di free jazz, come nella scurissima "Once Around the Park," dalle linee espressive intrecciate e difficilmente districabili. Al contrario di ciò che avviene in "One in Three," dove l'aria è pura, la melodia si racconta senza giri di parole e dove la band si muove come un insieme uniforme.

Album non semplice. Con risvolti, citazioni e significati da cogliere al volo e, in caso, da afferrare in un secondo o terzo passaggio. Questo perché la musica sul Pianeta Maniscalco non è mai a presa rapida, va posata, fatta attecchire con la giusta devozione e con la voglia di lasciarsi trascinare dagli eventi.

Track Listing

1. The Hoax; 2. Victoria; 3. Dance; 4. Ombrelini; 5. Once Around the Park; 6. One in Three; 7. Le Voyage.

Personnel

Emanuele Maniscalco: pianoforte; Francesco Bigoni: sax tenore; Giulio Corini: contrabbasso; Nelide Bandello: batteria.

Album information

Title: From Time to Time | Year Released: 2011

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.