Home » Articoli » My Playlist » Franck Amsallem
Franck Amsallem
Un perfetto esempio di piano trio che suona jazz nella tarda notte newyorkese.
02. Tommy Flanagan - Jazz Poet (Timeless - 1991).
Un altro esempio di jazz piano da favola. C’è qualcosa di meglio?
03. Sarah Vaughan - Live at Mr Kelly (Emarcy - 1957).
Quando inizia a cantare Sarah è senza uguali. E quando si esibisce dal vivo ti coinvolge ogni minuto della sua performance.
04. Bob Brookmeyer - Get Well Soon (Challenge - 2004).
Bob è il più grande compositore vivente. Colpevolmente sottovalutato. E Till Bronner non è così male...
05. Ahmed Abdul-Malik - Jazz Sahara (Riverside - 1958).
Uno dei primi esempi di world/music/jazz/fusion. Sorprendente.
06. Joe Lovano & Hank Jones - I'm All for You (Blue Note - 2002).
Dopo il loro concerto di Parigi ho finalmente visto Hank Jones ricevere i riconoscimenti che ha sempre meritato. All’età di 86 anni!
07. Alban Berg - Chamber Concerto - Daniel Barenboim/Pinhas Zuckerman (Deutsche Grammophon - 1978).
Stupendo disco di musica particolarmente difficile. Un disco essenziale per gli amanti della musica del XX secolo.
08. Edgar Varese - Ameriques - Pierre Boulez NY Philarmonic (Sony - 1977).
Un’altra composizione che bisogna ascoltare per credere che è stata scritta veramente!
09. Joao Gilberto - Mi Historia (Polygram - 1997).
A fronte degli orrendi arrangiamenti di Clare Fischer, Joao Gilberto rimane il riferimento principale nella Bossa Nova.
10. Frank Sinatra - With the Red Norvo Quintet (Capitol - 1959).
Uno dei piaceri nel jazz è ascoltare Sinatra cantare e swingare, per una volta, con una piccola formazione.
Foto di Jimmy Katz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






