Home » Articoli » Album Review » Rick Stone Trio: Fractals
Rick Stone Trio: Fractals
I quattro standard sono posti intelligentemente a intervalli abbastanza regolari per suddividere il disco con i sette originali scritti da Rick Stone. Originali che spesso, a loro volta, citano frammenti di altri standard che ormai sono entrati a far parte del vocabolario quotidiano (vedi per esempio la sezione iniziale di "All the Things You Are" citata nel finale della title-track). Tanto per non farsi mancare nulla. In particolare va segnalata la scelta di proporre una ballad poco frequentata e dal titolo evocativo come "Ballad for Very Sad and Very Tired Lotus Eaters" scritta da Billy Strayhorn.
Il linguaggio di questo trio è quello del jazz moderno mainstream, senza invasioni di campo in area jazz-rock o tantomeno free. Jazz ben eseguito, coerente con le scelte di base, stilisticamente raffinato, con un approccio ritmico variegato quanto basta. Più dalle parti di Jimmy Raney, Joe Pass e Kenny Burrell che non da quelle di Bill Frisell, Pat Metheny e John Scofield, tanto per capirci.
Track Listing
Stella By Starlight; Fractals; Key Lime Pie; Darn That Dream; Scoby; Nacho Mama's Blues; Smoke Gets in Your Eyes; Places Left Behind; Speed Bump; Ballad for Very Sad Lotus Eaters; The Phrygerator.
Personnel
Rick Stone (Guitar)
guitarRick Stone: guitar; Marco Panascia: bass; Tom Pollard: drums.
Album information
Title: Fractals | Year Released: 2012 | Record Label: Jazzand
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









