Home » Articoli » Album Review » Carmen Spatafora: Fotografia

Carmen Spatafora: Fotografia

By

View read count
Carmen Spatafora: Fotografia
Prende il nome da un brano di Jobim l'album firmato dalla vocalist Carmen Spatafora, quel "Fotografia" che chiude una scaletta di dieci tracce - arrangiate con estrema cura stilistica da Giovanni Mazzarino - cantate e interpretate con classe autentica e suonate con altrettanta generosità espressiva da una band di ottimo livello.

Il lavoro, nel quale si alternano standard e brani originali, è caratterizzato da atmosfere dense, a tratti quasi immobili nel loro incedere millimetro dopo millimetro, frase dopo frase ("Never Let Me Go"), senza mai dare né la sensazione di semplice posa né tanto meno di fretta risolutiva ("Have You Met Miss Jones"). La leader sfoggia un timbro caldo, avvolgente, molto profondo, capace di vibrare anche verso le tonalità più basse ("On Green Dolphin Street"). Al suo fianco si muovono in scioltezza le altre "voci" di questo progetto, altrettanto snelle e decisive nel contesto generale, come quelle prodotte dal sax di Giuseppe Asero e soprattutto dalla tromba di Dino Rubino, apprezzabile in diverse situazioni.

Nelle note di copertina si legge l'aforisma di Nietzsche secondo il quale "senza musica la vita sarebbe un errore," affermazione forte, condivisibile o meno, ma che ben identifica l'intensità e la passione che questi musicisti hanno saputo riversare in Fotografia.

Track Listing

1. Have You Met Miss Jones; 2. Evening Blues; 3. Pannonica; 4. Never Let Me Go; 5. Ray of Light; 6. Misty; 7. Your Picture in My Heart; 8. On Green Dolphin Street; 9. A Nightingale Sang in Berkeley Square; 10. Fotografia.

Personnel

Carmen Spatafora: voce; Dino Rubino: tromba, flicorno; Giuseppe Asero: sax alto; Giovanni Mazzarino: pianoforte; Riccardo Fioravanti: contrabbasso; Stefano Bagnoli: batteria.

Album information

Title: Fotografia | Year Released: 2012 | Record Label: That Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.