Home » Articoli » Album Review » Revolutionary Snake Ensemble: Forked Tongue

1

Revolutionary Snake Ensemble: Forked Tongue

By

View read count
Revolutionary Snake Ensemble: Forked Tongue
Il Revolutionary Snake Ensemble di Ken Field conferma con questo eccitante Forked Tongue la buonissima impressione che ci aveva lasciato col disco di esordio Year of the Snake (uscito per Innova nel 2003). La trama di fondo è sempre quella delle marching band di New Orleans ma gli sviluppi dell’azione ci portano inesorabilmente ben oltre i giorni nostri, in un futuro interspaziale dove Sun Ra è il presidente dell’Universo.

Del resto basterebbe un’occhiata al repertorio di questo album per capire che New Orleans è solo un pretesto per sbloccarsi da insopportabili punti di riferimento: mettere assieme brani tradizionali che arrivano dall’Ottocento con “Chippie” di Ornette Coleman, “White Wedding” di Billy Idol e “Que Sera Sera” portata al successo da Doris Day (ma anche da Sly & The Family Stone) non può essere sottovalutato come segno ben preciso di scelte stilistiche irrituali. Sono scelte che segnano profondamente questo progetto artistico che sa essere perfettamente espressivo se preso solo dal punto di vista musicale ma che diventa ancora più ampio se si aggiunge la dimensione visiva. Questo elemento imprescindibile è ben evidenziato dalla foto che compare nel libretto e che vede i musicisti bardati in costumi molto fantasiosi che mettono assieme la lezione di Sun Ra con la tribalità dell’Amazzonia più segreta e dell’Africa più nera. Cosa che fra l’altro è del tutto coerente con quello che ascoltiamo nell’album.

Come si diceva la musica ha comunque una sua forza espressiva ben evidente, gli arrangiamenti sono pieni di trovate fantasiose e le esecuzioni sono piene di verve, dense di ritmi ai quali non si può resistere, sempre pronte a strizzare l’occhiolino e scappare via per la tangente. Il sax alto di Ken Field è sempre ben a fuoco, capace di zigzagare sul ritmo, capace di ‘urlare’ una profezia di saggezza. Anche gli altri fiati sono sempre perfettamente in tiro, sia nelle sezioni di ensemble, sia nelle sortite solistiche. La parte ritmica è straordinariamente attuale, anche quando si trova alle prese coi ritmi semplificati che stanno alla base del jazz degli albori del secolo scorso. Mettiamoci in strada e lasciamoci guidare dal serpente colorato.

Personnel

Ken Field
saxophone

Album information

Title: Forked Tongue | Year Released: 2008 | Record Label: Cuneiform Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Ken Field Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.