Home » Articoli » Album Review » Miya Masaoka - Joan Jeanrenaud: For Birds, Planes and Cello

1

Miya Masaoka - Joan Jeanrenaud: For Birds, Planes and Cello

By

View read count
Miya Masaoka - Joan Jeanrenaud: For Birds, Planes and Cello
For Birds, Planes and Cello, seconda uscita della neonata etichetta newyorkese Solitary B, è un lavoro del tutto particolare nel panorama della musica contemporanea. Composto da Miya Masaoka (artista, sperimentatrice e suonatrice di koto, laptop, orchestre da camera, cori, interfacce laser), ma eseguito da Joan Jeanrenaud (violoncellista del Kronos Quartet), è una lunga registrazione sul campo di quanto avviene nel cielo del canyon San Diego - suoni e gorgheggi di più di 150 tipi di uccelli migratori e nativi, rombi, boati, partenze e passaggi di aerei, crepitii - interpolata da interventi eseguiti al violoncello che richiamano certe frequenze e timbri che volevano essere enfatizzate nella registrazione. Il violoncello agisce dunque da link tra gli uccelli e i suoni industriali e nel doppio contrappunto uccelli/aeroplani e violoncello/registrazione sul campo si compone e sviluppa l'intero impianto di quest'unicum della durata di un'ora circa.

Il lavoro, tra land art e field recordings, traghetta in una dimensione sonora che richiede senza dubbio una concentrazione altissima, attenzione, sensibilità, senso di totale devozione all'ascolto. Un'immersione nel territorio del cielo, assunto (senza paradossi) a vero e proprio terreno di ricerca sul campo.

Il risultato, se così si può definire il missaggio realizzato dalla compositrice Miya Masaoka, soffre senza dubbio di certe laboriosità e pesantezze insite nei field recordings, che tendono in alcuni momenti a catturare in modo troppo impressionistico sulla maglia del registratore tutto quanto proviene dal campo scelto, ma gode allo stesso tempo di una propria particolare delicatezza e evanescenza. Il contrasto uccelli/aerei satura il campo, reso libero dai lievi interventi del violoncello che sul finale si fanno sempre più percettibili. La dimensione sonora è radicalmente pulviscolare, aerea, costantemente densa e ricca di infinite sfumature.

Un lavoro che si consiglia perché contiene una testimonianza di ricerca del tutto particolare, che ci auguriamo non rimanga relegata ai cultori del genere.

Visita il sito di Miya Masaoka

Track Listing

01. For birds, planes and cello - a continuous field recording with cello - 54:25

Personnel

Miya Masaoka (composizione, registrazione, mixaggio) Joan Jeanrenaud (violoncello)

Album information

Title: For Birds, Planes and Cello | Year Released: 2006 | Record Label: Omatic Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.