Home » Articoli » Album Review » Dusko Goykovich: Five Horns & Rhythm
Dusko Goykovich: Five Horns & Rhythm
Five Horns & Rhythm riprende quel discorso e trova il modo di combinare West Coast e hard bop, grazie alla naturale competenza di Dusko Goykovich, che linguaggi del genere possiede in modo intimo e li ha aggiornati in base a una personalità assai attratta dal Brasile e dai suoi Balcani (vd. "Samba Tzigane"). Con due trombe, trombone, sax tenore e baritono, il leader non solo conferma la felicità dell'invenzione melodica, ma si mostra arrangiatore di primo piano, in possesso della rara capacità di far apparire tutto scorrevole, facile e swingante. Gli incastri delle voci e i colori strumentali sono da apprezzare in più ascolti e ogni volta si scopre qualche gioiello, prima trascurato. Lo stile ricorda spesso i migliori arrangiatori di Count Basie, in particolare Sammy Nestico, ma non mancano riferimenti a Gil Evans, al jazz modale e californiano.
Sul piano solistico si ammirano la naturalezza dello swing, il gusto melodico, i riferimenti a Miles sempre lontani dalla clonazione, l'emozione reale e priva di retorica. Tutto concorre a fare di Goykovich uno dei migliori trombettisti jazz europei e a rendere assai consigliato l'acquisto di Five Horns & Rhythm.
Track Listing
01. Unit Seven - 6:30; 02. A Handful O'Soul - 10:03; 03. Samba Tzigane - 7:47; 04. Back at the Chicken Shack - 4:33; 05. Ballad for Miles - 7:43; 06. Summit - 7:33; 07. Quo Vadis Samba - 9:05. 08. One for Klook - 7:43; Tokyo Shuffle Blues - 5:17.
Personnel
Dusko Goykovich
trumpetDusko Goykovich (tromba, flicorno); Marko Dordevic (tromba); Adrian Mears (trombone): Fulvio Albano (sax tenore); Xavier Richardeau (sax baritono); Walter Lang (pianoforte); Martin Gjanovski (contrabbasso); Douglas Sides (batteria).
Album information
Title: Five Horns & Rhythm | Year Released: 2011 | Record Label: Enja Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






