Home » Articoli » Album Review » Marco Colonna: Fili

Marco Colonna: Fili

By

View read count
Marco Colonna: Fili
Nuovo lavoro in solitudine per Marco Colonna, come spesso gli accade legato a un'ispirazione extramusicale offerta, ancora una volta, dall'amata terra di Sardegna. Fili è infatti un omaggio a Maria Lai, eclettica artista della quale si è da poco celebrato il centenario (era nata il 27 settembre 1919 ed è scomparsa il 16 aprile del 2013): tutti i titoli rimandano a lei, alla sua vita costellata di eventi tragici sempre affrontati con coraggio e ai suoi lavori, realizzati operando sui più diversi materiali, iniziati dai dipinti per arrivare fino al primo esempio italiano di arte relazionale—l'evento Legarsi alla montagna, realizzato nel 1981 a Ulassai, suo paese natale.

Forse anche per consonanza con lo spirito artisticamente inquieto della Lai, in Fili Colonna sperimenta più che in altri suoi lavori in solo l'uso dell'elettronica, presente quasi ovunque con autocampionamenti, eco e altri effetti che accompagnano la performance del musicista romano. Il quale comunque non tradisce la sua specifica poetica, conservando forte attenzione al suono, riferimenti di amplissimo respiro—alla classica, al jazz, ma anche alla musica popolare—e un lirismo in filigrana che riesce a emergere perfino nei brani più astratti e incentrati sul lavoro timbrico, quali "SOS Barbos"—tutto un intersecarsi di soffi ed eco—o "Pietra," librandosi poi in affascinanti narrazioni in quelli maggiormente concreti e distesi come "Pane"—nel quale Colonna, sempre al clarinetto basso, si accompagna ritmicamente con schiocchi e percussioni mentre esegue una melodia libera e coinvolgente—e "Janas."

Particolarmente interessante "A Matita," dove, su un ipnotico campionamento in crescendo di suoni bassi, il clarone si produce in una lancinante melodia. Il brano eponimo, infine, riassume la poetica del lavoro fondendovi gran parte degli elementi stilematici.

Ennesima eccellente opera di un artista la cui prolificità non scende a patti con il rigore artistico, le radici del quale ha recentemente narrato in un breve e toccante libretto autobiografico, E mio padre mi disse che non ero normale.

Album della settimana.

Track Listing

Maria Pietra; Fili; Sos Barbos; A Matita; Farina e Pianto; Pane; Pietra; Janas.

Personnel

Marco Colonna
clarinet, bass

Album information

Title: Fili | Year Released: 2020 | Record Label: Niafunken

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.