Home » Articoli » Album Review » Costanza Alegiani: Fair Is Foul and Foul Is Fair

1

Costanza Alegiani: Fair Is Foul and Foul Is Fair

By

View read count
Costanza Alegiani: Fair Is Foul and Foul Is Fair
Disco molto particolare questo di Costanza Alegiani, che unisce tradizione classica, contemporaneità e improvvisazione, ma anche musicisti di aree e cultura diversa, belga e italiana. Il lavoro fa parte di un progetto più ampio ispirato al Macbeth e all'Otello di Verdi, sebbene la quasi totalità delle musiche siano della Alegiani, oppure interamente improvvisate dal settetto. I testi, invece, sono tratti o dalle opere verdiane o dal Macbeth di Shakespeare.

Il gruppo ha sonorità sospese su uno sfondo sempre lirico, tranne che nelle improvvisazioni, più astratte e puntillistiche. La Alegiani interpreta in modi cangianti, con uno stile personale che rivisita in modo contemporaneo e un po' progressive la tradizione barocca più che quella romantica. Gli strumenti l'aiutano molto, lavorando non solo di supporto ma anche come contrappunto.

Tra i musicisti spicca soprattutto il flauto di Jan Daelman, che per sonorità si adatta al contesto e che con le sue forme espressive frammentate e libere contribuisce a creare quella trasversalità stilistica che caratterizza il lavoro. In questo senso, una menzione particolare spetta anche al pianoforte di Thijs Troch.

Progetto interessante in sé, Fair Is Foul and Foul Is Fair è anche un lavoro ben riuscito, che si ascolta con piacere e si riascolta scoprendovi nuovi dettagli, segno della sua complessità.

Track Listing

So Foul and Fair a Day I Have Not Seen; Fair Is Fair and Foul Is Fair; Alas Poor Country. A Messenger; Alas Poor Country. Refugees; Intermezzo; Desdemona’s Dream; Lat Me Live Tonight; An Old Song; Willow Song. Desdemona, In Her Room; Chi è quell’uomo che può tenere in pugno il suo destino?

Personnel

Costanza Alegiani: voce e conduzione; Jan Daelman: flauto; Thijs Troch: pianoforte; Ben De Greef: sax contralto; Thomas Jilings: sax tenore; Daniele Cappucci: contrabbasso; Armando Luongo: batteria.

Album information

Title: Fair Is Foul and Foul Is Fair | Year Released: 2014 | Record Label: Improvvisatore Involontario

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.