Home » Articoli » Album Review » Jon De Lucia Group: Face No Face
Jon De Lucia Group: Face No Face
Una musica energica e dinamica caratterizza le tracce di questo disco, permeata dai suoni e colori delle metropoli statunitensi di oggi. Il leader vanta un fraseggio secco ed asciutto, al servizio di un disegno sonoro assai imprevedibile nei ritmi e nelle melodie, in qualche caso arricchite dal foklore musicale giapponese.
Luci ma anche ombre caratterizzano un disco comunque ben suonato e in fondo riuscito, su cui aleggiano pesantemente due ombre: sul piano timbrico, la verve ellittica ed impetuosa del leader si uniforma al sax di Greg Osby; per quel che riguarda le scelte stilistiche, il percorso proposto ricalca i tappeti sonori di Steve Coleman, riproponendone con genuino entusiasmo le soluzioni più tipiche, cominciare da quelle adottate con gli M- Base.
Oscillazioni metriche tra il canonico 4/4 e frequenti digradazioni in 5/4 caratterizzano le composizioni originali di De Lucia, che ha dalla sua parte l’eccelsa tecnica. Ma pur rifuggendo dal neo-bop, egli guarda un po’ troppo ai grandi modelli del jazz degli anni ’90. E in attesa di una progettualità più libera, ne ammiriamo le doti di superbo strumentista.
Track Listing
The Glass Bead Game; Emptiness; Really; Amir, The Brain Kid; Edo Komoriuta; Yugen; The Open Eye; I Wish I Knew.
Personnel
Jon De Lucia
saxophone, altoJon De Lucia: alto and soprano saxophone; Nir Felder: guitar; Leo Genovese: piano; Garth Stevenson: bass; Ziv Ravitz: drums, bells; Sumie Kaneko: koto and shamisen (5).
Album information
Title: Face No Face | Year Released: 2006 | Record Label: Jonji Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









