Home » Articoli » Album Review » Giorgio Battistelli: Experimentum Mundi

1

Giorgio Battistelli: Experimentum Mundi

By

View read count
Giorgio Battistelli: Experimentum Mundi
E' finalmente disponibile in formato CD una della più significative opere di teatro musicale, "Experimentum Mundi" di Giorgio Battistelli (1981), che per oltre vent'anni ha fatto il giro delle piazze, dei teatri e delle sale da concerto di tutto il mondo trovando ogni volta una diversa collocazione. Collocazione. Già perchè "Experimentum Mundi" è "un'opera di musica immaginistica" - su testi scelti dall'Enciclopedie di Diderot e D'Alambert, per 16 artigiani (bottai, falegnami, pasticcere, selciaioli, muratori, fabbri, arrotini, scalpellino, calzolai), 4 voci (femminili), un percussionista e un attore (voce recitante dei testi) - da collocare, un'opera ogni volta da re-installare, da adattare e da ricreare, sia per gli artigiani che ne fanno parte [la cui storia è una storia nella storia], veri e propri musicisti-attori protagonisti in scena, sia per la complessità che prevede la sua realizzazione, in scena vi sono, infatti, tutte le loro attrezzature ed è riprodotto l'ambiente in cui essi operano.

Vedere e sentire "Experimentum Mundi" dal vivo è senza dubbio un'esperienza magnifica che rapisce e stupisce. Stupisce la capacità di Battistelli di partire dal rumore, dal gesto, da quanto ha per millenni fatto parte del sentire quotidiano e farne suono vivo e armonico. Rapisce poi vedere all'opera mestieri e artigiani (quasi in via d'estinzione) che sono pura arte da contemplare. Hai poi dell'incredibile come tutto ciò diventi opera di teatro musicale. Gesto, rumore, azione, costruzione, diventano battute, note, suoni, pianissimi e fortissimi, all'interno di questa grande partitura immaginistica che è il mondo artigiano.

Confesso che temevo che la registrazione [pur effettuata dal vivo durante il Festival Settembre Musica nel settembre del 2003] facesse perdere l'aurea che avvolge un'opera tanto particolare. In realtà l'ascolto privo di scena lascia aperti moltissimi altri piani, tattilo-sensoriali, oltre che musicali. Battistelli ci regala un'ora di musica artigiana di rara bellezza. E' inebriante seguire le diverse sfumature percussive prodotte dai vari mestieri, farsi condurre dall'attore [voce e pathos per altro assai azzeccati] attraverso l'utopico progetto dell'Enciclopedie, lasciarsi sedurre dalle variazioni timbriche, ritmiche e armoniche di gesti che attraverso strumenti della vita quotidiana danno vita ad una vera e propria sinfonia.

Il CD restituisce una versione più sinfonica e meno di teatrale di quest'opera che rimane comunque di grandissimo impatto sonoro ed emotivo. Come può non emozionare sentire che tutto parte dal rumore (suono) di un uovo rotto dal pasticcere per delineare, nell'atto/parte finale, una sorta di grande automa musicale il cui meccanismo lascia davvero senza fiato come la più immaginifica/stica delle mirabilia?!

Track Listing

01. I - 7:01; 02. ii - 3:23, 03. iii - 11:25; 04. iv - 7:38; 05. v - 10:04; 06. vi - 9:19; 07. vii - 4:54.

Personnel

Giorgio Battistelli
composer / conductor

Alfredo Sannibale, Gianni Sannibale (bottai); Silvio Tamburri, Alberto Casini (falegnami); Marcello di Palma (pasticcere); Antonio Innocenzi, Oberdan Carpineti (selciaioli); Ciro Paudice, Maurizio Verdosci (muratori); Fabio Sannibale, Edoardo Borgianni (fabbri); Miro Carpineti, Aldo Sardilli (arrotini); Ferdinando Carpineti (scalpellino); Sergio Leandri, Guido Salustri (calzolai); Paola Calcagni, Ida Sannibale, Annarita Severini, Elvira Tamburri (voci); Nicola Raffone (percussioni); Bernand Freyd (attore). Giorgio Battistelli (direttore).

Album information

Title: Experimentum Mundi | Year Released: 2007 | Record Label: New Jazz Noises

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.