Home » Articoli » Album Review » Lightsey - Moye - Elekes: Estate

1

Lightsey - Moye - Elekes: Estate

By

View read count
Lightsey - Moye - Elekes: Estate
Tre grandi, differenti, personalità musicali firmano questo bel disco, interagendo liberamente su due principali terreni d’elezione: la fervida inventiva ed un approccio estremamente mimetico, che porta i tre musicisti a riappropriarsi della sensibilità nonchè dei principi formali più cari ai compagni di viaggio.

Ecco Don Moye piegarsi sinuosamente alle suadenti, morbide armonie di “Estate” con un drumming sottile e raffinato, ricco di preziose trovate sul piano della metrica e del beat. Il suo è poi un solismo sempre pieno di soluzioni improvvise e multidirezionali, nel variare l’andamento postboppistico dei temi firmati dal pianista.

Il tutto sostenuto da trame incisive e spezzate, all’insegna del paritetico confronto dialogico. Impennate eccentriche; forme libere; atmosfere eleganti e raffinate; sonorità ricche e variegate. Sono alcune delle carte vincenti di questo trio, che grazie alla classe dei singoli musicisti riesce nel difficile intento di far interagire tradizioni improvvisative e compositive tra le più disparate: Africa; citazioni colte del linguaggio accademico; la pratica del mainstream.

Su eccellenti livelli la prova del camaleontico Lightsey, alla continua ricerca di note astratte e sospese, per sostenere al meglio le soluzioni oblique e colte del magnifico contrabbassista Tibor Elekes.

Il suo è ancora una volta un pianismo tra i più superbi dell’intero panorama jazzistico contemporaneo, per inglobare in un sapiente pensiero armonico due distinti tendenze: suoni morbidi e cantabili, rinvigoriti dalle linee, spigolose e frammentate del retaggio pianistico afroamericano.

Ma tutti e tre i musicisti sono in egual misura artefici di questo riuscitissimo quanto composito viaggio, che la label italiana Itinera ha fatto bene a promuovere e documentare.

Track Listing

01. Estate (B. Martino); 02. You And The Night And The Music (A. Schwarz); 03. Heaven Dance (K. Lightsey); 04. Infant Eyes (W. Shortet); 05. One Finger Snap (H. Hancock); 06. Goodbye Mr. Evans (P. Woods); 07. Kutala (D. Moye/T. Elekes); 08. Vappalia (K. Jarrett).

Personnel

Kirk Lightsey (pianoforte); Famodou Don Moye (batteria); Tibor Elekes (contrabbasso).

Album information

Title: Estate | Year Released: 2007 | Record Label: Balance Point Acoustics

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.