Home » Articoli » Album Review » Yannah Valdevit: Equilibrium

Yannah Valdevit: Equilibrium

By

View read count
Yannah Valdevit: Equilibrium
Yannah Valdevit è una cantante croata, attiva anche come produttrice e autrice sulla scena della musica da ballo inglese degli ultimi anni. Qui è supportata da Zed Bias, tra i registi sonori più noti della medesima scena.

L'ascolto delle undici tracce del disco non procura particolari scosse, ma è interessante per avere nelle orecchie un compendio abbastanza esaustivo del carattere ritmico che ha dominato gli arredamenti sonori dei locali notturni di Londra e Manchester dell'ultimo ventennio. Suggerisce anche alcune riflessioni sull'evoluzione (o regressione?) che l'attitudine al movimento del corpo su impulsi ritmici ha raggiunto presso un certo pubblico giovanile, ammaliato dalla ripetizione schematica, dalla frantumazione delle figure, dalle sonorità rassicuranti.

Si viaggia in "equilibrium" tra composizioni moderatamente soul e battiti ritmici organizzati dal computer, spesso in un "levare" tipico della scansione spezzata; ancora, tra melodie infantili che potrebbero corredare una conversazione con bevanda alcolica di serie e ballate semplici che subito si innervano con fondali di batteria&basso. Non mancano commenti di tastiere dolciastre, sibili-sirene digitali, modiche quantità di sequenze robotiche, strizzate d'occhio a certo pop britannico anni 80, quello più jazzato.

La voce è usata su tonalità carine-fanciullesche, sia per ribadire gli automatismi ritmici, che per descrivere atmosfere ovattate o, al contrario, euforiche. La produzione non è invadente, anzi, cerca di valorizzare quel che si può dell'aspetto minimal-compositivo, ma indulge su un perfezionismo di confezione che alla fine svuota le esecuzioni di qualsivoglia sorpresa.

Brano scelto per un passagio radio: "Two Days".

Track Listing

1. Gotta Keep Me Goin' – 3:45; 02. Interaction – 4:47; 03. Pick Flowers – 5:22; 04. Buttefly – 5:49; 05. Two Days – 4:12; 06. Let Me Down – 5:19; 07. I Don't Know – 4:02; 08. Dalima – 6:36; 09. Snowland – 3:50; 10. Wonderful Life – 6:32; 11. Western Horizons – 5:01.

Personnel

Album information

Title: Equilibrium | Year Released: 2013 | Record Label: Flynn Center for The Performing Arts

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.