Home » Articoli » Live Review » Ensemble Tabula Rasa - ∏ÅT∑R¥Æ

Ensemble Tabula Rasa - ∏ÅT∑R¥Æ

Ensemble Tabula Rasa - ∏ÅT∑R¥Æ

Courtesy Roberto Testi

By

Sign in to view read count
Tabula Rasa—Chigiana Siena Jazz Ensemble
Siena
Micat in Vertice
Teatro dei Rozzi
8.4.2022

Arriva al terzo progetto l'ensemble Tabula Rasa, che unisce le forze di due prestigiose ma ben diverse istituzioni senesi quali l'Accademia Chigiana e Siena Jazz, raccogliendo musicisti d'aria sia classica, sia jazzistica, sotto la guida di Stefano Battaglia. Dopo l'esordio nel gennaio del 2020 e il progetto Kum!, nel quale, nell'ottobre dello stesso anno, metteva in musica il miracolo della Resurrezione, stavolta il pianista e compositore ha preso come spunto ispiratore qualcosa di quasi opposto: la materia.

Guardare la materia da un punto di vista musicale non appare in prima approssimazione cosa semplice; tuttavia, come Battaglia spiega nel libretto del concerto, le "proprietà fondamentali" della materia (volume, massa, peso, densità, durezza, colore, odore, temperatura, conducibilità elettrica e stato fisico) si prestano a immediate associazioni con la "materia musicale," con i suoi parametri costituenti (suono, ritmo, melodia e armonia) e con quelli narrativi (dinamica, continuità, discontinuità, densità e rarefazione). Su questo, e sul fatto che ciò di cui è fatta la materia (atomi, molecole, particelle) non sia immediatamente percepibile, hanno lavorato il compositore per mettere a punto la partitura e poi tutto l'ensemble per dar vita a un'opera in cui l'improvvisazione ha un ruolo rilevante.

La formazione, complessivamente di quindici membri, includeva elementi presenti nei progetti precedenti e alcuni nuovi ingressi, conservando anche un certo spirito di fondo e alcuni caratteri stilematici, sebbene con esiti estremamente diversi. La partitura era divisa in tre sezioni e molteplici parti, ma di fatto la musica procedeva quasi senza soluzione di continuità, alternando momenti corali e frammentazione in sezioni o piccoli gruppi, avvalendosi di volta in volta degli interventi qualificanti dei singoli. I quattro percussionisti—Nazareno Caputo (a vibrafono e marimba), Pierluigi Foschi, Nicholas Remondino e Giuseppe Sardina—erano collocati sullo sfondo, opposti al pianista e direttore, che dava le spalle alla platea; sulla sinistra si trovavano i fiati "jazzistici"—- Cosimo Fiaschi al sax soprano, Tobia Bondesan al sax contralto, Francesco Panconesi al sax tenore e Ludovico Franco alla tromba—e sulla destra gli archi—Maria Vicentini al violino e alla viola, Sarvin Asa al violoncello, Michele Bondesan al contrabbasso —, i due fiati "classici"—Stefano Agostini ai flauti e Christian Thoma a oboe, corno inglese, clarinetto basso—e la voce di Elsa Martin.

La disposizione ad arco, con il direttore al centro, permetteva un'ottimale fruizione delle complesse dinamiche della formazione, il cui mood oscillava costantemente tra la contemporanea e l'avanguardia improvvisativa, conservando tanto la compostezza della prima, quanto l'imprevedibilità della seconda. Il concerto è stato incredibilmente lungo, superando le due ore, ancorché inframezzato da un breve intervallo, e ha attraversato un altrettanto impressionate numero di scenari, inanellati in un filo dal carattere meditativo, quasi sacral-liturgico, che caratterizza spesso i lavori di Battaglia. Ma, appunto, si trattava del tratto unificante che ha permesso al multiforme percorso di risultare, al termine, mirabilmente coerente.

Difficile per chi scrive dare di tale varietà una descrizione minimamente appropriata. Spesso solo accennate le linee melodiche, ampio spazio è stato dato al complesso intreccio dei suoni e delle singole voci, che in alcuni casi—il soprano di Fiaschi, la voce della Martin, i flauti di Agostini—si esprimevano in forma puntillistica. Importante quasi ovunque il ruolo delle percussioni, così come gli interventi del pianoforte, sempre splendido nei suoni ed evocativo nella scelta delle linee. Da sottolineare anche l'apporto della tromba di Franco, dei diversi fiati di Thoma e degli archi della Vicentini e di Asa.

Un concerto in conclusione entusiasmante, come e più degli altri della formazione, che si colloca tra i più interessanti laboratori creativi non solo del nostro Paese e della quale stanno per uscire le registrazioni dei precedenti lavori.

Next >
88 Butterfly

Comments

Tags


For the Love of Jazz
Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who create it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

You Can Help
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Hiromi's Sonicwonder At SFJAZZ
Jazz article: Joel Frahm Trio At Scott's Jazz Club
Jazz article: Tony Miceli Quintet at Chris’ Jazz Café

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.