Home » Articoli » Album Review » Red Trio + John Butcher: Empire
Red Trio + John Butcher: Empire
I quattro si incontrano e si scontrano sul terreno, naturalmente, della libera improvvisazione. Tutto è lecito, tutto è concesso. Colpi dritti allo stomaco, quelli che ti fanno annaspare in cerca di una vitale boccata d'ossigeno. Ma anche momenti di sospensione e immobilità, il soffio della musica appena percettibile. A volte si procede a ondate, maree montanti che rischiano di affogarti e che rientrano giusto un attimo prima, liberando adrenalina pura. Altre volte attraverso scosse improvvise, terremoti tanto brevi quanto devastanti, musicalmente parlando, nei quali i musicisti si abbandonano ad una sorta di trance primordiale.
L'ospite inglese si erge, involontariamente pensiamo, a principale protagonista della registrazione. Il suo controllo su sax tenore e sax soprano sono straordinari: vi estrae suoni impossibili, dalle onomatopee ai richiami della natura fino ad arrivare a sonorità che paiono provenire da una fonte elettronica: bip, sfrigolii di valvole, distorsioni, impulsi, onde magnetiche. Il Red Trio reagisce alla grande alla quantità di stimoli forniti da Butcher attraverso una fitta trama di relazioni, intrecci timbrici e armonici nei quali a turno gli strumenti assumono ruoli differenti da quelli canonici alimentando un maelstrom sonoro di rara potenza e suggestione.
Track Listing
01. Sustained; 02. Pachyderm; 03. Empire. Musica di Pinheiro, Faustino, Ferrandini, Butcher.
Personnel
Rodrigo Pinheiro
pianoRodrigo Pinheiro (piano); Hernani Faustino (contrabbasso); Gabriel Ferrandini (batteria, percussioni); John Butcher (sax tenore, sax soprano).
Album information
Title: Empire | Year Released: 2011 | Record Label: GR2 Classics
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






