Home » Articoli » Album Review » Rakalam Bob Moses - Greg Burk: Ecstatic Weanderings
Rakalam Bob Moses - Greg Burk: Ecstatic Weanderings
Uscito insieme all'altra pubblicazione in duo (Unduality, con il percussionista caraibico Vicente Lebron), Ecstatic Weanderings è stato registrato quasi dieci anni prima ed è interessante notare come siano presenti già nitide le linee guida che caratterizzeranno la produzione successiva del pianista. Ossia, la convivenza tra la matrice africana, percussiva dello strumento a ottantotto tasti e quella cosiddetta eurocolta, il grande senso melodico conservato anche nelle situazioni più "scabrose," la naturalezza con la quale ambienta le sue storie in strutture aperte e votate alla libera improvvisazione.
Basta ascoltare l'iniziale "Fugue State," brano nel quale la forma musicale polifonica della fuga, dopo un breve canonico inizio, segue un andamento più vicino a certe spigolosità monkiane o al virtuosismo minimalista di Paul Bley. Oppure perdersi in "Primitivo" e in "Bush Medicine," tutto un percuotere di pelli e di corde con la Madre Africa che rivendica un ruolo primario nell'albero genealogico della musica improvvisata. E si avrà subito la percezione di come Greg Burk si annunciasse già allora uno dei pianisti più interessanti ed originali della sua generazione.
Track Listing
01. Fugue State (Burk); 02. Primitivo (Moses); 03. Late Afternoon Reflection (Burk); 04. Song of the Free Will (Moses); 05. Beauty of Breath (Burk); 06. Glistening Closely (Burk); 07. Loco Motifs (Burk); 08. Bush Medicine (Moses).
Personnel
Greg Burk
pianoRakalam Bob Mose (batteria. piano in #4); Greg Burk (piano, batteria in #4).
Album information
Title: Ecstatic Weanderings | Year Released: 2011 | Record Label: Self Produced
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







