Home » Articoli » Album Review » Larry Coryell: Earthquake at the Avalon

1

Larry Coryell: Earthquake at the Avalon

Larry Coryell: Earthquake at the Avalon
Il chitarrista americano Larry Coryell tira fuori dall'armadio le reminiscenze della fine degli anni sessanta e le ripropone, con una invidiabile faccia tosta, in un bel concerto che si è tenuto verso metà ottobre 2005 nel mitico Avalon californiano. Al suo fianco ritroviamo il batterista Pretty Purdie, uno dei più utilizzati session man della storia, il figlio Julian alla chitarra e alle tastiere, il bassista John Hart e il trombettista Winston Byrd.

Tanto per riscaldare l'anima del pubblico, l'album parte con "The Opening" eseguita in trio e subito ci rituffiamo nell'atmosfera dei migliori album di Larry Coryell, a cominciare dall'oscuro Fairyland, un lavoro eccellente registrato da vivo a Montreux il 18 giugno del 1971, in trio con Pretty Purdie e Chuck Rainey. Pubblicato originariamente dalla Flying Dutchman questo album è rapidamente scomparso dalla circolazione, anche se negli anni successivi è stato ristampato almeno un paio di volte da oscure etichette. Fairyland è certamente l'album più 'loose' di Larry Coryell, pieno di promesse mai mantenute, pieno di grande energia e di eccitanti ingenuità. Uno degli esempi migliori di quello che il matrimonio fra rock e jazz immaginato da Jimi Hendrix avrebbe potuto produrre, se non fosse stato inopinatamente e crudelmente annullato dalla morte improvvisa di Hendrix stesso.

In qualche modo tutto il concerto dell'Avalon si mantiene dentro questi binari e fa tornare in mente tutte le buone vibrazioni di allora, anche se ovviamente le prospettive sono completamente diverse. Allora proseguire per quella strada avrebbe avuto un significato formidabile e sfortunatamente la cosa non ebbe seguito. Adesso è semplicemente una bella serata fra amici che però non sposta di una virgola lo scenario complessivo della musica attuale.

In un paio di brani ("Slow Blues" e "Half A Heart") si aggiunge la chitarra rigogliosa di David Hidalgo, uno dei leader dei Los Lobos. In alcuni brani Larry Coryell si esibisce anche come cantante, con grande sorpresa di tutti quelli che lo hanno conosciuto solo come chitarrista. A cominciare dal figlio Julian che descrive il suo stupore nelle divertenti note di copertina. In realtà, sull'onda degli anomali interventi vocali di Tony Williams nei suoi album in trio con John McLaughlin e Larry Young, all'epoca Larry Coryell aveva cercato di ripercorrere la stessa strada, con interventi vocali apparentemente poco aggraziati ma certamente carichi di suggestioni angolari che in prospettiva sono certamente da rivalutare (lo stesso vale ovviamente per le performance vocali di Tony Williams).

Track Listing

01. The Opening; 02. Souls Dirge; 03. Slow Blues; 04. Half A Heart; 05. The Dream Thing/Stiff Neck; 06. Morning Sickness; 07. The Real Great Escape; 08. The Dragon Gate.

Personnel

Larry Coryell (chitarra, voce); Julian Coryell (chitarra, tastiere, voce); Winston Byrd (tromba); John Hart (basso); Bernard "Pretty" Purdie (batteria); David Hidalgo (chitarra).

Album information

Title: Earthquake at the Avalon | Year Released: 2009 | Record Label: Inakustik

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.