Home » Articoli » Album Review » Thomas Maintz, Aaron Parks: Duets in June

Thomas Maintz, Aaron Parks: Duets in June

By

View read count
Thomas Maintz, Aaron Parks: Duets in June
L'ascolto di quest'album porta alla memoria la collaborazione tra Bill Evans e Jim Hall che produsse nel 1962 il magistrale Undercurrent e quattro anni dopo Intermodulation.
Da allora è trascorso mezzo secolo, Thomas Maintz e Aaron Parks hanno distinte personalità ed escludendo la formula strumentale, non ci sono somiglianze stilistiche, né di repertorio: gli unici aspetti che sollecitano l'associazione riguardano la purezza espressiva, l'intensità dell'interplay, la sottigliezza cameristica dei percorsi e il lirismo che pervade tutti i brani.

Dalla pubblicazone di Arborescence (ECM, 2012) Aaron Parks s'è imposto tra i principali pianisti emergenti. Maturato accanto a Terence Blanchard (che lo scritturò su segnalazione di Kenny Barron, suo insegnante alla Manhattan School of Music), Parks ha costruito la propria identità collaborando con Joshua Redman, Walter Smith III (Casually Introducing, 2006), Jaleel Shaw (Optimism, 2008), Kurt Rosenwinkel (Star of Jupiter, 2012), Dayna Stephens (Today is Tomorrow, 2012) e altri ancora. Tra i dischi a suo nome spicca soprattutto Invisible Cinema (Blue Note, 2008).
Meno noto è il chitarrista danese Thomas Maintz, da anni residente a New York che ha debuttato con l'album This Is the Color (Gateway, 2010) e pubblicato recentemente Present, un bel disco in trio con Scott Colley e Johnathan Blake (Gateway, 2014).

Maintz e Parks s'incontrano su un terreno ampiamente condiviso: vena cameristicamente introspettiva, propensione lirica, gusto per atmosfere contemplative, sfumature timbriche e delicatezza di intrecci. In quest'incontro del giugno 2014 la dimensione jazzistica non viene però sacrificata a favore di percorsi troppo astratti o aleatori. La loro musica esalta un ammirevole senso della forma e un vivo trasporto emotivo che coinvolge l'ascoltatore.

Anche nei tre temi liberamente improvvisati -"Prelude," "Interlude" e "Crystals" -l'equilibrio melodico è sempre presente e raggiunge i vertici in brani d'immediato fascino come "Nude in Red Armchair," "Riddles Dressed in White" o "East Village Waltz." Tutti i brani sono composti da Maintz eccetto i tre in libera improvvisazione già citati. Tra quelli jazzisticamente più articolati ricordiamo "Six String Levitation" dove i due protagonisti imbracciano rispettivamente la chitarra acustica baritono e la melodica.
Duets in June è un disco di raro fascino, una collaborazione avvincente e senza cadute di tensione, che coinvolge ad ogni ascolto.

Track Listing

Prelude/Improvisation 1; Absinthe; Nude in Red Armchair; Interlude/Improvisation 2; Secret Hallway; East Village Waltz; Riddles Dressed in White; Six String Levitation; Crystals / Improvisation 3; Please Hum (A Hymn).

Personnel

Aaron Parks: pianoforte, melodica; Thomas Maintz: chitarra, soundbox.

Album information

Title: Duets in June | Year Released: 2016 | Record Label: Gateway Music

https://soundcloud.com/maintz/01-prelude-improvisation-1

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Aaron Parks Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.